Consiglio dei ministri, scelta fatta sulle Nomine: nella giornata di ieri sono stati assegnati i nuovi ruoli. Tutte le informazioni da sapereÂ
Nella giornata di ieri câè stato il tanto atteso Consiglio dei ministri. Secondo quanto riportato da alcune fonti locali ci sono delle importantissime novitĂ per quanto riguarda le Nomine. In particolar modo lâassegnazione, come nuovo capo della Polizia di Stato, a Vittorio Pisani. Mentre per il ruolo a Prefetto di Roma è stato scelto Lamberto Giannini. Per quanto riguarda il comando della Guardia di Finanza è stato scelto Andrea De Gennaro. Anche se, in merito a questâultima, manca ancora lâufficialitĂ anche se non dovrebbero affatto esserci dubbi. Se ne parlerĂ alla prossima riunione vista lâassenza da parte del ministro dellâEconomia, Giancarlo Giorgetti. Questâultimo impegnato al G7 che si sta tenendo in Giappone.
Sempre nello stesso Cdm è stato dato lâok per la nomina di Roberto Sergio come componente del Cda della RAI e lo proporrĂ come ad dellâazienda. Nel frattempo sono arrivate anche le prime parole da parte del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in merito alle nuove Nomine: âA nome del governo, desidero inviare i miei migliori auguri di buon lavoro al nuovo Capo della Polizia di Stato, Vittorio Pisani, e al nuovo Prefetto di Roma, Lamberto Gianniniâ. La premier ha ribadito che sono stati scelti due servitori dello Stato che hanno grande competenza ed esperienza. Gli stessi che tenderanno a ârafforzare la sicurezza dei cittadini e la difesa delle istituzioniâ.
Non solamente la Meloni, ma sono arrivati anche i complimenti da parte di Matteo Piantedosi. Al termine del Cdm il ministro dellâInterno ha rilasciato queste dichiarazioni: âComplimenti e auguri di buon lavoro a Lamberto Giannini per la nomina a prefetto di Roma e al prefetto Vittorio Pisani per quella a capo della Polizia-Direttore generale della pubblica sicurezza. Sono convinto che, grazie alla loro professionalitĂ ed esperienza, sapranno svolgere al meglio i nuovi prestigiosi incarichi a servizio delle istituzioni e dei nostri cittadiniâ.
Stessi elogi rilasciati dalla premier e che ha voluto ribadire il ministro. In conclusione aggiunge: âSarò al loro fianco nel lavoro impegnativo a cui sono chiamati in questo delicato frangente, e rivolgerò particolare attenzione alle sfide che attendono la Capitale dove io stesso ho svolto le funzioni di prefetto prima di assumere lâattuale lâincaricoâ.