Serie A, alle 18:30 si sono disputati due incontri. Si tratta di: Empoli-Salernitana e Udinese-Sampdoria, valide per la 34ma giornata del campionato. Scopriamo insieme come sono terminateÂ
Due importanti vittorie, entrambe ottenute in casa, da parte sia dellâEmpoli che dellâUdinese. Le stesse che hanno battuto, rispettivamente, la Salernitana e la Sampdoria. Dopo il verdetto ufficiale sulla vincitrice del campionato arriva anche un altro responso: ovvero della retrocessione, in Serie B, da parte dei blucerchiati di Dejan Stankovic. Una stagione assolutamente da dimenticare quella dei doriani che fanno posto proprio ai âcuginiâ del Genoa che, negli ultimi giorni, hanno ottenuto la promozione aritmetica nella massima serie.
Si interrompe, dopo dieci risultati utili consecutivi, lâimportante ruolino di marcia da parte dei granata di Paulo Sousa. Pochi minuti, prima della fine dei 45 di gioco, ci ha pensato Cambiaghi a portare in vantaggio i suoi. Nella seconda frazione di gara è dominio dei padroni di casa che hanno la possibilitĂ di portarsi sul raddoppio, ma la traversa ferma la conclusione del terzino Ebuehi. Il gol del raddoppio arriva e porta la firma dellâimmortale âCiccioâ Caputo per il 2-0. Sembrava finita qui ma invece Piatek, a quattro dal termine, regala un filo di speranza alla sua squadra siglando la rete del 2-1.
Notte fonda, invece, per la Sampdoria che saluta il campionato di Serie A. Unâaltra sconfitta, questa volta in trasferta, contro lâUdinese. I bianconeri non hanno alcun tipo di difficoltĂ con i loro avversari. Prima Pereyra e poi Masina (entrambe le reti nel primo tempo) regalano tre punti agli uomini di Sottil che non hanno piĂš nulla da chiedere al campionato.
EMPOLI (4-2-3-1): Vicario; Ebuehi (87ⲠStojanovic), Walukiewicz, Luperto, Parisi; Grassi, Marin; Baldanzi (78ⲠBandinelli), Henderson (60ⲠAkpa), Cambiaghi (78ⲠPjaca); Caputo (87ⲠDestro). All. Zanetti
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Bronn, Lovato, Pirola (47ⲠKastanos); Sambia (46ⲠDaniliuc), Coulibaly (67ⲠBohinen), Vilhena (87ⲠNicolussi Caviglia), Mazzocchi; Maggiore (46ⲠPiatek), Botheim; Dia. All. Sousa.
MARCATORI: 37ⲠCambiaghi (E), 66ⲠCaputo (E), 86ⲠPiatek (S)
AMMONITI: Baldanzi, Destro (E), Lovato, Bronn (S)
RECUPERO: 1Ⲡp.t, 7Ⲡs.t
ARBITRO: Volpi
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Bijol, Masina; Festy (78ⲠPerez), Pereyra (84ⲠPafundi), Walace, Lovric (63ⲠArslan), Zeegelaar (78ⲠUdogie); Thauvin (63ⲠSamardzic), Nestorovski. All. Sottil
SAMPDORIA (3-4-1-2): Ravaglia; Gunter, Nuytinck, Murru; Zanoli, Winks (88ⲠIlkhan), Rincon (88ⲠPaoletti), Augello; Djuricic (88ⲠCuisance); Quagliarella (84ⲠJese), Gabbiadini (88ⲠLammers). All. Stankovic
MARCATORI: 9ⲠPereyra (U), 34ⲠMasina (U)
AMMONITI: Becao, Masina (U), Winks, Augello (S)
RECUPERO: 2Ⲡp.t, 4Ⲡs.t
ARBITRO: Baroni
Â