Il sindaco di Firenze ed esponente del Pd, Dario Nardella, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano âLa Repubblicaâ. Si è soffermato su parecchi temi importanti, specialmente degli ultimi giorniÂ
Dario Nardella lancia un appello a tutti i sindaci progressisti del nostro Paese. Lo fa in una intervista al quotidiano âLa Repubblicaâ dove si è soffermato su particolari temi molto importanti. Puntando, tra lâaltro, il dito contro il governo della destra. Lâattuale primo cittadino di Firenze ha chiesto ai suoi âcolleghiâ italiani di unirsi alla mobilitazione annunciata da parte dei sindacati. Con un obiettivo ben preciso: quello di andare contro i provvedimenti sul lavoro che sono stati varati proprio dal governo targato Giorgia Meloni. Nel corso dellâintervista ha precisato che sarĂ in piazza e lavorerĂ con il resto dei sindaci affinchĂŠ le piazze siano centro non solamente di proteste, ma soprattutto di proposte.
Per lâesponente del Pd non ci sono dubbi: quello che si sta creando attualmente è un fronte democratico che vede come protagonisti lavoratori, forze politiche di opposizione e sindaci uniti. Tutto questo potrebbe diventare seriamente un elemento di grande forza. Con lâobiettivo di dare una risposta esemplare al governo, in merito al decreto lavoro istituito il Primo Maggio e che sta provocando non poche polemiche. Tanto è vero che lo ha definito âtotalmente inadeguatoâ. In molti hanno ipotizzato il fatto che, tutto questo, possa essere un modo di avvicinamento che vede come protagonisti sia il Pd che il M5S. Su questo precisa: âAttraverso la piazza le alleanze si saldano per dare vita ad alleanza sociale e non solo politica. CosĂŹ riusciremo a riportare al voto migliaia di italiani dopo gli ultimi risultati deludentiâ.
Per il primo cittadino fiorentino non ci sono dubbi: la prima emergenza è quella relativa alla casa. Puntando il dito, anche questa volta, contro il governo: âLâesecutivo che invece di andare a sostituire il reddito di cittadinanza con lâaumento della precarietĂ avrebbe dovuto creare un fondo nazionale per sostenere le famiglie e alla casa da fare gestire dai Comuniâ. In conclusione si è voluto soffermare sulla segretaria del partito, Elly Schlein.
Sulla nativa di Zurigo ha fatto sapere di aver molto apprezzato il suo discorso durante lâiniziativa della âThe New Order â Mobilitazioni â Contratti, Appalti, UmanitĂ del Lavoroâ. Queste sono state le sue parole: âCon questi provvedimenti normativi del governo è fondamentale costruire un fronte compatto tra il mondo del lavoro, le cittĂ attraverso i sindaci e il mondo della politica. I provvedimenti del governo trascurano il ruolo delle cittĂ come motori di innovazione. Noi dobbiamo stare nelle piazze per dare unâalternativa al governo di destraâ.