In merito alle polemiche che si sono create il Primo Maggio, Guido Crosetto risponde alle critiche di Carlo Rovelli. Lo ha fatto in una intervista che ha rilasciato al quotidiano âCorriere della Seraâ
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, sta cercando in tutti i modi di evitare lâallungarsi di questa polemica che si è creata con il fisico Carlo Rovelli. A quanto pare, però, non câè assolutamente traccia di pace tra i due. Anzi, continuano a battibeccarsi e a criticarsi. Nel corso di una intervista rilasciata al âCorriere della Seraâ, il ministro Crosetto ha fatto sapere (probabilmente con molta ironia) di voler porgere lâaltra guancia ed allo stesso tempo mandargli un forte abbraccio. Anche se, ci ha tenuto a ribadire, le sue intenzioni non sono quelle da pacifista ma di un ministro.
Allo stesso tempo ci tiene ad allontanare le critiche che gli sono piovute negli ultimi giorni: âNon sono un rissaiolo come lui ed altriâ. Ricordiamo che il fisico lo ha pesantemente attaccato sul palco nel corso del Concertone del Primo Maggio. Ci ha tenuto a ribadire che non ha seguito il suo discorso in televisione in piazza San Giovanni visto che, poche ore piĂš tardi (alle tre del mattino, ndr) sarebbe dovuto partire per andare in Iraq. Solamente una volta arrivato in Medio Oriente ha scoperto di essere stato nominato da Rovelli che lo aveva, appunto, attaccato.
Non sapeva assolutamente nulla della polemica che era nata, appunto, da piazza San Giovanni. Lo ha saputo solamente una volta atterrato a Baghdad: ad avvisarlo fonti alte del governo da Roma. Il ministro si è recato in Iraq per porgere i suoi saluti al personale italiano ed anche per fare alcuni incontri istituzionali. Nel corso della sua visita ha incontrato lâomologo Thabet Mohammed Saeed al Abbasi. I due hanno parlato di cooperazione.
Anche se il suo umore non può essere dei migliori. Crosetto, infatti, è arrabbiato per il fatto che Rovelli lo abbia definito come un âpiazzista di morteâ. Tanto da mettere in discussione i suoi rapporti passati con Leonardo e gli aiuti militari dellâItalia allâUcraina. In conclusione ci ha tenuto a ribadire di essere rimasto molto male per le accuse ricevute: âLe persone parlano senza conoscere i fatti. Non parlerei mai di fisica e lui non può parlare di cose di cui non sa nulla. Ha abusato del mezzo pubblico, accuse ridicole le sueâ.