Sta facendo molto discutere la notizia di un robot che ha fecondato ovuli e concepito due bambini. Il tutto grazie ad un controller della PlayStationÂ
Che la tecnologia abbia portato a tante di quelle innovazioni su questo non ci sono praticamente dubbi. Anche se, quello che stiamo per andarvi a raccontare, lascia decisamente tutti senza parole. Mai nessuno, però, avrebbe mai pensato che potesse sostituire un essere umano. Soprattutto su alcune vicende. Un importante sviluppo (ed allo stesso tempo sconvolgente) che ha lasciato tutti completamente senza parole arriva direttamente dagli Stati Uniti DâAmerica. Un robot, iniettore di sperma e controllabile grazie ad un Joystick della PlayStation, che è riuscito a fecondare con successo ovuli umani. Con ottimi risultati. Anche perchĂŠ hanno dato vita a due bambini sani.
Il tutto è stato stilato grazie ad un rapporto da parte del âMIT Technology Reviewâ. Uno degli ingegneri della startup spagnola âOverture Lifeâ è riuscito a perfezionare un joypad âDualSenseâ. Con il solo obiettivo di poter aiutare il processo di sviluppo embrionale. Secondo quanto riportato dallo stesso documento pare che il ricercatore sia riuscito a portare, con successo, un piccolo ago meccanizzato durante le procedure di fecondazione in vitro (FIVET). Con lâutilizzo di un controller creato appositamente da Sony per PS 5. Dopo questo processo gli spermatozoi sono stati trasferiti in alcuni ovuli umani.
Secondo quanto riportato dalla squadra, che ha operato in questo processo, tutte queste procedure hanno fatto in modo di dare origine a degli embrioni sani. Gli stessi che hanno portato alla nascita di due bambine. Parole di soddisfazione sono arrivate direttamente dallo studente di ingegneria meccanica, Eduard Alba: âMai stato piĂš tranquillo. In quel momento ho pensato che si trattasse di un esperimentoâ.
I laboratori di fecondazione in vitro sono gestiti da embriologi qualificati. Gli stessi che possono guadagnare (allâanno) 125mila dollari. Nel corso degli ultimi anni la âOverture Lifeâ ha racimolato ben 37 milioni di dollari dalle aziende che hanno voluto investire su questa tecnologia. Non è finita qui visto che, hanno fatto sapere, che non hanno alcuna intenzione di fermarsi qui. Anzi, vogliono continuare ad effettuare nuovi ed altri esperimenti per âsconvolgereâ il mondo della tecnologia.