25 aprile, appello da parte della figlia di Almirante. Giuliana Deâ Medici ha rilasciato una intervista ai microfoni dellâagenzia di stampa âAdnkronosâ
Il 25 aprile si sta per avvicinare sempre di piĂš. Anche se, negli ultimi giorni, non stanno affatto mancando le polemiche in merito alla festa della âLiberazioneâ. Soprattutto dopo le ultime dichiarazioni da parte di politici. A cercare di portare la situazione un poâ alla calma ci ha pensato direttamente la donna inquadrata in foto. Stiamo parlando della figlia di Giorgio Almirante e donna Assunta, Giuliana Deâ Medici. Questâultima ha rilasciato una intervista ai microfoni dellâagenzia di stampa âAdnkronosâ dove ha voluto ribadire il proprio pensiero in merito a questa giornata importante e non solo. Il giorno dopo la festa della âLiberazioneâ, infatti, sarĂ lâanniversario della scomparsa della madre.
VerrĂ ricordata nella âChiesa degli Artistiâ a Roma. Successivamente ha chiesto di spegnere le polemiche in merito a questa giornata di festa. La sua speranza, infatti, è che si possa aprire la stagione della pacificazione nazionale. Lo dice proprio la segretaria nazionale della Fondazione dedicata al padre. Proprio questâultimo lo ha sempre sostenuto, fin dal suo debutto nel Parlamento. La donna ha ricordato anche gli orrori che sono avvenuti durante la Seconda Guerra Mondiale e che non potranno mai essere piĂš dimenticati. Orrori che, però, non sono stati commessi solamente dai fascisti.
Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: âNel 2023, dopo quasi 80 anni, sia anacronistico contrapposizioni di parte: arrivare a una pacificazione nazionale sarebbe la cosa piĂš giusta da fareâ. Soprattutto per le nuove generazioni che, non avendo vissuto quei periodo drammatici, possano essere lasciati liberi da possibili vincoli che si possono trasformare in livore. Quello che chiede la Deâ Medici è che si possa voltare, una volta e per tutte, pagine in favore dellâunitĂ .
Anche se, a dire il vero, come ribadito dalla stessa donna il suo unico pensiero in questi giorni è lâanniversario della morte della madre. Tanto è vero che, il giorno dopo la festa della Liberazione, verrĂ ricordata donna Assunta con una messa alle ore 19 a piazza del Popolo. In conclusione ha ricordato che la Fondazione âGiorgio Almiranteâ ha mandato avanti una iniziativa che, però, verrĂ promossa solamente tra pochi mesi. Il suo unico desiderio è che molti conoscenti ed amici della madre la potranno ricordare.