Lotta+all%26%238217%3Bemergenza+demografica%2C+Roccella+sicura%3A+%26%238216%3BPriorit%C3%A0+assoluta%26%238217%3B
notiziecom
/2023/04/08/roccella-intervista-messaggero-lotta-emergenza-demografica/amp/
Politica

Lotta all’emergenza demografica, Roccella sicura: ‘Priorità assoluta’

Published by
Cristiano

Il ministro per la Famiglia e le Pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano ‘Il Messaggero’ dove si è soffermata su più punti

Il ministro per la Famiglia e Pari Opportunità, Eugenia Roccella (Ansa Foto) Notizie.com

Il ministro per la Famiglia e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella, ha rilasciato delle importanti dichiarazioni in una intervista al ‘Messaggero‘. Al noto quotidiano italiano si è volta soffermare sulla lotta all’emergenza demografica. In merito a questo non ha alcun tipo di dubbio visto che, fa sapere, è la priorità assoluta da parte del governo targato Meloni. Nel corso dell’intervista ha fatto sapere che questo tipo di tema è stato inserito nella lista delle prime cose da fare. Sin dal primo giorno. Continueranno a lottare e a farlo con tutta la determinazione possibile.

A quanto pare, però, le novità non sono affatto finite visto che il governo ha già adottato alcune misure. L’obiettivo è quello di evitare che, tra i prossimi 30 anni, il sistema previdenziale possa diventare insostenibile. Secondo quanto riportato da alcuni esperti pare che ci sono al massimo 10-15 anni per poter invertire la curva demografica. La ministra fa sapere che, nell’arco della legislatura, il governo tende a potenziare, allargandolo e magari renderlo universale.

Lotta all’emergenza demografica, Roccella: “Politiche orientati alla natalità

Il ministro per la Famiglia e Pari Opportunità, Eugenia Roccella (Ansa Foto) Notizie.com

Le novità, però, non sono affatto finite qui visto che la Roccella fa sapere che tutte le politiche del governo verranno orientate alla natalità. Questo vuol dire anche una cosa: “La misura che sostituirà il Reddito di cittadinanza sarà fortemente tarata sul criterio familiare“. Per quanto riguarda il criterio familiare prova a fare chiarezza: “E’ stato introdotto nella delega fiscale approvata dal governo. La natalità e il sostegno alle famiglie“.

In conclusione fa sapere: “Saranno previsti come principi cardine ai quali la riforma dovrà ispirarsi e la composizione del nucleo familiare e i costi sostenuti per la crescita dei figli faranno parte dei criteri per la revisione del sistema di tassazione“. Il governo sta continuando a lavorare, tanto da adottare delle misure di accompagnamento alla maternità e servizi di supporto alle madri diffusi sul territorio. Da prendere come esempio proprio il modello di prossimità francese.

Published by
Cristiano