Fisco%2C+viceministro+Leo+svela+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bobiettivo+della+riforma
notiziecom
/2023/04/03/fisco-intervista-leo-messaggero-riforma/amp/
Politica

Fisco, viceministro Leo svela qual è l’obiettivo della riforma

Published by
Cristiano

In merito alla questione del fisco (e molto altro ancora), il viceministro dell’Economia Maurizio Leo ha rilasciato una intervista ai microfoni del quotidiano ‘Il Messaggero’

Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo (Ansa Foto) Notizie.com

In questo ultimo periodo si sta parlando, sempre di più, della riforma fiscale. Quali saranno le novità in merito? Il viceministro dell’economia, Maurizio Leo, ha provato a fare un po’ di chiarezza in merito. Rilasciando una intervista proprio ai microfoni del quotidiano ‘Il Messaggero‘. In questa occasione ha anche spiegato il motivo principale del perché abbia voluto illustrare questa riforma fiscale ad investitori esteri. In particolar modo alla ‘City‘ di Londra. Nel corso dell’intervista ha fatto sapere che tra le debolezza del sistema del nostro Paese c’è la scarsa attività per gli investimenti esteri.

Il regime fiscale, in questo caso, rappresenta uno degli ostacoli maggiori. Anche se, a quanto pare, non è affatto l’unico. Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “La legge delega di riforma, che il Parlamento si appresta a esaminare, si pone, tra gli altri, l’obiettivo di rimediare a questo limite”. Fa sapere che l’obiettivo principale del governo è quello di ridurre il carico tributario, rispettando le compatibilità finanziarie. Ed anche, allo stesso tempo, riuscire a dare certezze a chi guarda con molto interesse il nostro Paese. A partire dal prossimo anno partirà la ‘Global minimum tax’ del 15%.

Ovvero? Nessun Paese potrà tassare meno di così le imprese. Stesso discorso vale anche per le big tech come Google o Facebook. Queste ultime due, infatti, inizieranno anche loro a pagare le tasse. “La revisione dell’Ires verrà ovviamente realizzata all’interno del quadro di riferimento internazionale che entrerà in vigore nel 2024. Si dovrà abbassare l’aliquota Ires. Noi faremo di più: avremo una nuova Ires. L’intento di far pagare meno chi più assume e investe”.

Fisco, Leo: “Vogliamo abbassare limite di volume d’affari

Il viceministro dell’Economia, Maurizio Leo (Ansa Foto) Notizie.com

Per quanto riguarda la vicenda della “cooperazione rafforzata” aggiunge: “Vogliamo abbassare il limite di volume d’affari. Ci vorrà tempo. Possiamo puntare ad abbassare il limite di volume d’affari a 100 milioni di euro. Non solo: anche rafforzare il ruolo dell’Oic“. Solamente con questi documenti un soggetto pubblico potrà elaborare i ‘Tax Control Framework settoriali’.

In questo caso il contribuente potrà redigere il proprio Tax Control Framework. Lo stesso che dovrà essere certificato da un professionista. In conclusione, il viceministro, aggiunge: “Accettando questo tipo di proceduta ci sarà un accesso ad un sistema di premialità e soprattutto di certezze“.

Published by
Cristiano