Apple tv cambia tutto: ora vuole portare i suoi film nei cinema

La casa di Cupertino vuole espandere gli orizzonti del suo servizio di streaming Apple TV+ e portare i suoi film originali nei cinema di tutto il mondo

La Apple non lascia anzi, per il suo servizio di streaming, intende addirittura raddoppiare e dopo aver lanciato il suo palinsesto cerca nuove vie per espandere ancora il proprio prodotto. Già nei giorni scorsi era circolata la voce di una più che probabile offerta miliardaria per acquisire i diritti del calcio più ricchi al mondo, quelli della Premier League inglese, e ora viene ventilata da più parti la possibilità di portare le sue produzioni cinematografiche direttamente nelle sale. In assoluta controtendenza con la moda del momento.

Apple tv vuole distribuire i film nelle sale – Notizie.com –

La casa di Cupertino, oltre a essere uno dei maggiori produttori di smartphone e sistemi multimediali, da alcuni anni ha lanciato sul mercato il suo servizio di streaming Apple + che è arrivato a contare ufficialmente tra i 20 e i 40 milioni di abbonati, piazzandola dietro ai colossi Disney+, Netflix e anche Amazon.

La Apple cerca ancora di diversificare

La notizia ha davvero del clamoroso. Infatti secondo il sito Bloomberg, Apple prevede di investire un miliardo di dollari all’anno per distribuire film nelle sale cinematografiche. La famosa casa produttrice degli smartphone tra i più venduti al mondo, dopo essere entrata nel 2019 nel marcato dello streaming con la piattaforma Apple Tv+, ora è pronta per un ulteriore e ambizioso sforzo per aumentare la sua presenza dell’azienda a Hollywood e attirare più abbonati al servizio di streaming. Sempre Bloomberg riferisce che sarebbero già in corso diversi colloqui con alcuni studios per portare i primi titoli al cinema già a partire da quest’anno. Tra i film vengono citati Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese con Leonardo DiCaprio, Napoleon di Ridley Scott con Joaquin Phoenix e Argylle di Matthew Vaughn con Dual Lipa e Henry Cavill. Il nuovo piano prevede la distribuzione di film Apple nelle sale cinematografiche in tradizionali lanci teatrali in migliaia di cinema in tutto il paese per almeno un mese.

La battaglia tra le varie piattaforme streaming è sempre più dura – Notizie.com –

Una mossa strategica

Oramai la sfida è lanciata, la pandemia ha fatto esplodere il fenomeno dei servizi streaming e le grandi piattaforme hanno fiutato il business proprio a danno del mercato cinematografico tra i più penalizzati dalla varie restrizioni causa covid. Apple però ha compreso come le proprie produzioni potrebbero avere maggiore appeal e ovviamente maggiore cassa di risonanza con il primo passaggio nelle sale cinematografiche, ma c’è da raggiungere accordi ben precisi con le maggiori case di distribuzione. Senza dimenticare che grandi produzioni, dai grandi investimenti, senza il passaggio nelle sale non possono essere presentate nei più grandi festival del cinema, con tutto il battage pubblicitario che ne conseguirebbe. E’ proprio il caso del film di Martin ScorseseKillers of the flower moon, che senza questa importante novità distributiva faticherebbe ad avere la sua prima mondiale a Cannes 2023 con tanto di passeggiata sul red carpet degli attori principali Leonardo DiCaprio e Robert De Niro.

 

Impostazioni privacy