Chi produce la colomba di Pasqua: ecco le alternative

Manca pochissimo tempo alla Pasqua anche per questo 2023 e oltre alle uova di cioccolato, si comprare anche le colombe: ecco le alternative.

Manca pochissimo tempo all’arrivo della Pasqua che anche per questo 2023, sembrava cosi lontana e invece sta per arrivare, con essa ovviamente è partita la corsa a comprare le uova di cioccolato per i più piccoli e non solo e le colombe pasquali.

Colomba pasquale
Colomba pasquale, Notizie.com

La scelta su quali e dove comprare questo prodotto sono di non facile decisione, tra supermercati e discount sono davvero moltissime le alternative e in tanti sono quelli che pensano che i prodotti di marca siano migliori di quelli del discount, ma la domande che sorge spontanea è la seguente: sarà proprio cosi?

La risposta non facile da formulare visto che molto spesso sono i discount stessi a fornire alle aziende i prodotti che poi servono per produrre le colombe, un paio di esempi su tutti sono quelli di Lidl e Eurospin: ma approfondiamo l’argomento.

Colomba pasquale, Lidl o Eurospin? Ecco le differenze

Come detto prima le alternative per le colombe pasquali sono davvero moltissime, oggi ci concentriamo su quelle che si trovano alla Lidl e all’Eurospin. Per quanto riguarda la prima, all’interno sono presenti due tipi di colomba del marchio Favorina, quella nella scatola rigida di cartone e un’altra in una confezione in plastica, le due hanno però un produttore diverso.

Colomba pasquale, Notizie.com

Sull’etichetta infatti della colomba Favorina ci sta scritto: nell’involucro di plastica è prodotta per Lidl Italia S.r.l nello stabilimento di via S. Lucia 51 a Fossano (CN. Questa costa 4 euro (ma sono 700 grammi) e non 1 kg. Mentre la colomba Favorina nella confezione di cartone, invece, è prodotta nello stabilimento di via Oltre Agno 7 a Brogliano (VI). In questo caso si tratta del produttore Il Vecchio Forno e il costo supera i 5 euro.

Passando invece all’Eurospin, troviamo la colomba classica Duca Moscati , prodotta dall’Eurospin Italia  S.p.A. in Via Bra (Tagliata), 109 – 12045 Fossano (CN), si tratta dello stabilimento Maina e il costo è 5.49 euro. Per la colomba invece senza canditi è prodotta in Via Oltre Agno 7 a Brogliano (VI), prodotta dal Vecchio Forno che produce anche una delle due colombe di Lidl.

Insomma davvero nulla da meravigliarsi, una soluzione ulteriore potrebbe poi essere quella di comprare gli ingredienti e di fare tutto a casa propria: solo in questo modo avrete la certezza di inserire ingredienti di qualità e magari anche biologici.

Impostazioni privacy