Serie A, la Roma ci mette cinque minuti per battere lâEmpoli per 2-0
Si è appena conclusa la partita tra Roma-Empoli, valida per la 21ma giornata del campionato di Serie A. Segui la cronaca del match dellâOlimpico.
Tre punti importantissimi per la Roma che chiude la pratica Empoli in cinque minuti allo stadio Olimpico.
Pochi secondi per Llorente che fa il suo esordio con la maglia giallorossa ed in Serie A prendendo il posto di Zalewski. Entra anche Belotti al posto di Pellegrini.
Si giocherĂ ancora per altri quattro minuti.
Fuori El Shaarawy, dentro Celik in questi ultimi minuti di partita. Qualche fischio per il turco.
Ultimi cambi per Zanetti: entrano Stojanovic e Pjaca al posto di Ebuhei e Bandinelli.
Il centrocampista scozzese abbatte Abraham: giallo inevitabile.
Entrata in ritardo, con il piede a martello, da parte di Bove nei confronti dellâavversario. Giallo inevitabile. Ammonito anche il collaboratore dellâallenatore della Roma per proteste.
Esce Akpa-Akpro dal terreno di gioco, al suo posto Henderson. Buona partita da parte dellâex Lazio che ci ha provato in piĂš di una occasione.
Lâargentino esce dal campo tra gli applausi: al suo posto entra il giovane Bove.
Cambiaghi ci prova con una specie di rovesciata, da distanza ravvicinata, ma calcola male la traiettoria e la sfera va abbondantemente fuori.
Paolo Zanetti opta per un doppio cambio per dare una scossa al match: entrano Cambiaghi e Piccoli (esordio con la nuova maglia), al posto di Satriano e Caputo.
Clamoroso errore da parte della retroguardia difensiva giallorossa che consegna letteralmente il pallone agli avversari. Parisi ci prova dalla distanza, ma la conclusione non impensierisce il portiere portoghese.
Movimenti proprio alla Dybala da parte del fuoriclasse toscano che si fa vedere e crea qualche grattacapo alla difesa giallorossa. Il suo tiro col sinistro, però, è troppo debole e centrale per Rui Patricio.
Semplicemente un fenomeno Guglielmo Vicario. Devastante lâestremo difensore dellâEmpoli che salva i suoi da un terzo gol che sembrava oramai scritto. Prima El Shaarawy ci prova dalla distanza, con una conclusione a giro, e respinge con i pugni. Tiro ravvicinato di Matic e poi colpo di testa di Abraham che para con i tacchetti.
Lâarbitro Dionisi fischia lâinizio del secondo tempo. Nessun cambio sia da una parte che dallâaltra.
Finisce il primo tempo tra le due squadre. La Roma conduce meritatamente per 2-0 su un Empoli irriconoscibile.
Akpa-Akpro sente molto questa partita e con una grande conclusione va vicino ad un eurogol. Ma il pallone va fuori alla destra dellâestremo difensore portoghese.
Sono stati assegnati tre minuti di recupero.
Punizione di Marin dalla sinistra. Pallone che capita sui piedi di Ebuhei che manda clamorosamente fuori. In precedenza câè da segnalare il grande intervento di Rui Patricio che devia il pallone poco prima che il difensore colpisca la sfera.
Ci prova Marin direttamente su calcio di punizione, ma la sfera si alza troppo e va fuori.
Dybala prova a stringere i denti, nel frattempo Mourinho ha mandato a scaldare Solbakken.
Lâargentino si ferma e si accascia sul terreno di gioco. Si tocca la coscia sinistra. Si opta per il cambio.
Pericolosi gli azzurri con Caputo. Lâattaccante col destro inquadra la porta, ma Mancini in scivolata effettua un grande intervento.
Difesa dellâEmpoli in netta difficoltĂ sulle palle inattive. Eâ ancora il centravanti inglese che, su calcio di punizione, colpisce il pallone di testa ma la sua conclusione va fuori non di molto.
Questa volta Vicario è attento e manda ancora in angolo dopo un colpo di testa fenomenale di Abraham. Roma ancora pericolosa sugli sviluppi di calcio dâangolo. Toscani decisamente in affanno
Tammy Abraham rimane a terra dopo essere stato atterrato in area di rigore da parte di De Winter. Nel frattempo Mourinho chiede lâintervento del VAR per un possibile calcio di rigore.
Il primo cartellino giallo se lo aggiudica Zalewski per essere entrato in ritardo su Parisi. Gambe troppo alta del trequartista che colpisce la testa del suo avversario.
Toscani che sono rimasti negli spogliatoi. Dominio giallorosso allâOlimpico. Paulo Dybala ha lâoccasione di segnare il gol del 3-0 in meno di dieci minuti. Il suo sinistro non è angolato benissimo e finisce di poco fuori alla destra di Vicario.
Un inizio dei giallorossi a dir poco incredibile. Sempre dagli sviluppi di un corner battuto dallâargentino, questa volta a staccare di testa è Abraham che torna a segnare allâOlimpico dopo 175 giorni lâultima volta. Imparabile anche questa per Vicario. Eâ 2-0.
Dopo neanche 120 secondi i padroni di casa sbloccano il risultato. Sugli sviluppi di un calcio dâangolo battuto da Dybala, è Ibanez che di testa beffa tutti e sigla il gol dellâ1-0. Pallone che prima rimbalza sul terreno di gioco e poi si deposita in rete.
Inizia il match dellâOlimpico. Giallorossi che attaccheranno dalla sinistra verso destra: viceversa gli azzurri.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski (94ⲠLlorente), Cristante, Matic, El Shaarawy (84ⲠCelik); Pellegrini (94ⲠBelotti), Dybala (70ⲠBove); Abraham. All.: Mourinho.
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi (83ⲠStojanovic), De Winter, Luperto, Parisi; Akpa Akpro (74ⲠHenderson), Marin, Bandinelli (83ⲠPjaca); Baldanzi; Satriano (63ⲠCambiaghi), Caputo (63ⲠPiccoli). All.: Zanetti.
MARCATORI: 2ⲠIbanez (R), 6ⲠAbraham (R)
AMMONITI: Zalewski, Bove (R), Henderson (E)
RECUPERO: 3Ⲡp.t, 4Ⲡs.t
ARBITRO: Dionisi
ASSISTENTI: Bresmes-Rossi
IV° UOMO: Marinelli
VAR: Maresca
AVAR: Muto
Â