Una doppietta di Lautaro Martinez permette all’Inter di salire al secondo posto. Per la Cremonese, invece, ancora una volta uno stop.
L’Inter ritorna a correre. Dopo il passo falso contro l’Empoli, i nerazzurri superano 2-1 la Cremonese e si portano al secondo posto in classifica solitario in attesa del Milan.
Ancora uno stop, invece, per la Cremonese. Nonostante un buon atteggiamento, i grigiorossi non riescono a portare punti e restano al penultimo posto.
Termina dopo quattro minuti di recupero il match. L’Inter batte la Cremonese 2-1.
Valeri sbaglia ancora una volta. Autostrada per Dumfries, conclusione di destro parata da Dumfries. La palla poi finisce prima su Chiriches, poi sulla traversa e, infine, fuori.
Sono quattro i minuti di recupero assegnati dal direttore di gara.
L’Inter in questi ultimi minuti è in controllo del match. Bastoni ci prova dalla distanza, palla alta.
Doppio cambio in casa Inter: fuori Dzeko e Lautaro, dentro Lukaku e Correa.
Ancora una sostituzione in casa Cremonese. In campo Zanimacchia, fuori Okereke.
Doppio cambio in casa Inter: fuori Dimarco e Calhanoglu, dentro Gosens e Asllani. Nella Cremonese entra Bonaiuto al posto di Bianchetti.
L’azione parte con un colpo di testa di Bastoni parato da Carnesecchi. L’Inter prosegue e poi cn il destro di Lautaro trafigge imparabilmente il portiere avversario.
Doppio cambio in casa Cremonese. Ballardini richiama Ciofani e Castagnetti, dentro Dessers e Felix.
Dumfries spacca in due la difesa avversaria e serve Dzeko, la conclusione dello bosniaco, però, non mettere in difficoltà Carnesecchi.
La squadra di Inzaghi è ancora pericolosa sugli sviluppi di un corner, ma Bastoni non inquadra la porta.
L’Inter entra in campo con un atteggiamento diverso e ci prova con un tiro-cross di Dimarco. Carnesecchi recupera la posizione e salva i suoi.
Si riparte senza cambi. I due tecnici confermano gli undici iniziali.
Inter ad un passo dal vantaggio per due volte. Dimarco ci prova con l’esterno sinistro: il portiere risponde presente. Poi l’ex Atalanta è reattivo sul tentativo di tap-in di Lautaro. Termina il primo tempo senza recupero.
La Cremonese prova a reagire con il tentativo al volo di Ciofani, palla alta.
Secondo giallo in casa Inter. Calhanoglu interviene in modo falloso su Valeri e si prende l’ammonizione.
Il primo ammonito del match è Acerbi. Il difensore ex Lazio ferma Okereke lanciato verso la porta di Onana e per Mariani è subito giallo.
L’Inter replica subito con Lautaro Martinez. Questa volta, però, l’argentino non inquadra la porta e grazia i grigiorossi.
Sernicola riesce a sfondare sulla sinistra e ad arrivare sul fondo: cross e colpo di tacco di Benassi, Onana in qualche modo gli dice di no e salva i suoi.
Errore in uscita della Cremonese, la palla arriva a Dzeko, che ci prova con il suo destro. Tiro troppo centrale e debole per creare problemi a Carnesecchi.
Dura dieci minuti il vantaggio della Cremonese. Sugli sviluppi di un corner Carnesecchi dice di no al destro di Dzeko, ma non può far nulla sul tap-in vincente di Lautaro.
L’Inter prova a reagire con il mancino di Dzeko. L’ex Roma, però, lo chiude troppo e la palla termina a lato della porta di Carnesecchi.
Okereke riceve palla da Meité, sfrutta una marcatura molto debole di Calhanoglu e con il destro la mette dopo Onana non può arrivare. 1-0 per la Cremonese.
Il primo tentativo del match è quello di Acerbi, che colpisce di testa sugli sviluppi di un corner. Palla alta con Carnesecchi in controllo.
Dopo il minuto di silenzio per Tavecchio, morto la scorsa notte, il match parte. Cremonese con la classica divisa grigiorossa, nerazzurra con la seconda maglia. La prima palla è degli ospiti.
Cremonese-Inter 1-2
Marcatori: 11′ Okereke (C), 21′ Lautaro Martinez (I), 65′ Lautaro Martinez (I)
Cremonese (3-5-2): Carnesecchi 6.5; Bianchetti 6 (67′ Bonaiuto 5.5), Chiriches 6.5, Vasquez 6.5; Sernicola 6.5, Castagnetti 6 (60′ Felix 5), Meité 6, Benassi 6.5, Valeri 5; Okereke 6.5 (72′ Zanimacchia s.v.), Ciofani D. 6 (59′ Dessers 5) All. Ballardini 5.5
Inter (3-5-2): Onana 6.5; Darmian 6.5, Acerbi 6, Bastoni A. 6.5; Dumfries 6, Gagliardini 6, Calhanoglu 5.5 (66′ Asllani 6.5), Mkhitaryan 6, Dimarco 6.5 (66′ Gosens 6); Dzeko 7 (76′ Lukaku R. s.v.), Lautaro Martinez 8 (76′ Correa s.v.). All. Inzaghi S. 7
Arbitro: Sig. Maurizio Mariani di Aprilia 6.5
Note: Ammoniti: Acerbi, Calhanoglu (I). Recupero: 0′ p.t.; 4′ s.t.