Inter, Simone Inzaghi mette in bacheca un altro grande ed importantissimo trofeo nella sua giovane carriera da allenatore. Ennesima Supercoppa e titolo vinto. Tanto è vero che, nella competizione di ieri, solamente due mostri sacri del calcio italiano ci erano riusciti fino ad ora
A Riad non câè stata assolutamente partita. Il risultato parla fin troppo chiaro. Sulla carta (ed anche per gli ultimi risultati che stavano ottenendo le due squadre) proprio lâInter era considerata la favorita. I nerazzurri non hanno per nulla deluso le aspettative. Tanto è vero che il campo ha dato ragione agli uomini di Simone Inzaghi che hanno ottenuto quello che meritavano. Una prestazione eccellente da parte dei vicecampioni di Italia che si sono letteralmente sbarazzati dei âcuginiâ rossoneri. Un netto 3-0 che consente, al manager piacentino, di conquistare la Supercoppa Italiana. Lâennesima nella sua (comunque ancora giovane) carriera di allenatore.
Si era visto fin dalle prime armi, con la Primavera della Lazio, che aveva del talento in panchina. Lo ha dimostrato anche con i âgrandiâ. Ed i risultati si vedono. Si tratta della sua quarta Supercoppa Italiana che lâallenatore ha ottenuto. Quella con i nerazzurri è la sua seconda vittoria consecutiva. Senza dimenticare, inoltre, le altre che ha conquistato con i biancocelesti (precisamente nel 2017 e nel 2019). Risultati non da poco visto che lâex centravanti ha agganciato due leggende che hanno scritto la storia di questo meraviglioso sport. Se dovesse continuare cosĂŹ (e con questi ritmi) potrebbe benissimo superarli alla grande.
Simone Inzaghi come Marcello Lippi e Fabio Capello. Almeno per quanto riguarda la conquista delle Supercoppe Italiane. I numeri parlano chiaro. Il romagnolo sta dimostrando, giĂ da alcuni anni, di essere allâaltezza della situazione. Per quanto riguarda lâInter, invece, si tratta della settima che vince nella sua storia. Ora i tifosi nerazzurri chiedono al mister un nuovo ed importante passo in avanti: ovvero quello di riuscire ad agganciare nuovamente il primo posto in classifica.
Non sarĂ affatto facile in quel caso visto che il Napoli si trova al comando della classifica non per caso. Dallâaltra parte, però, câè un Inter che può contare sullo scontro diretto vinto proprio pochi giorni fa al âGiuseppe Meazzaâ. I punti di differenza parlano chiaro: sono dieci. Câè ancora un girone di ritorno tutto da giocare e soprattutto da vivere.