Ora possiamo dire davvero addio: iTunes chiude per sempre anche su Windows

La storica piattaforma musicale creata da Apple per i propri dispostivi, dopo essere stata dismessa anni fa dalla casa di Cupertino, ora chiude anche sulla nota piattaforma per Pc

Ora è davvero ufficiale, è la fine di un’epoca, quella della libreria digitale creata da Apple che per molti anni era diventata croce e delizia per tutti coloro che avevano cominciato scegliere di ascoltare la musica preferita in formato digitale. Già nel 2019 Apple aveva deciso di dismettere iTunes per gestire gli iPhone, iPod, iPad e tutti gli altri dispositivi per i backup, la sincronizzazione e il ripristino dei firmware, affidandosi alle classiche app dedicate.

Con la dismissione anche da Windows, sparisce del tutto iTunes – Notizie.com –

iTunes era un’applicazione sviluppata e distribuita dalla Apple per riprodurre e organizzare file multimediali, permettendo l’acquisto online di canzoni, video e film attraverso il servizio iTunes Store. La distribuzione di iTunes come freeware, la sua semplicità di utilizzo e la sua capacità di mantenere una buona organizzazione della libreria audio ne hanno fatto lo standard perfetto per tutti i dispositivi Apple.

La fine di un’epoca

Apple aveva abbandonato iTunes per macOS nel 2019, quando ha ripartito le funzionalità del suo iconico lettore musicale tra quattro applicazioni diverse gestito dal suo sistema operativo, però il servizio resisteva ancora su una piattaforma, quella di Windows. Almeno fino a oggi, perché ora è arrivato l’annuncio ufficiale che la famosa libreria digitale ha terminato definitivamente il suo compito e con un nuovo aggiornamento di Windows 11,  iTunes è destinato a sparire per sempre. Ovviamente gli utenti non perderanno i propri acquisti e potranno comunque usufruirne all’interno delle applicazioni Apple Music, Apple TV e Apple Devices, per la prima volta disponibili su Microsoft Store.

Queste permetteranno anche di iscriversi ai servizi streaming di Apple nel caso si desideri farlo, e di gestire i backup e la sincronizzazione con altri dispositivi. Apple ha appena lasciato le Preview di 2 applicazioni standard: Apple Music e Apple TV che infatti possono già essere scaricate direttamente dal Microsoft Store, anche se non in versione definitiva. Appena si installeranno le applicazioni di Apple scaricandole dal Microsoft Store, iTunes si bloccherà in automatico sul nostro computer.

La videata di iTunes sui dispostivi Apple – Notizie.com –

Una scelta fatta già anni fa

Ormai diversi anni fa, Apple aveva operato una scelta, abbandonando iTunes a favore di applicazioni separate dedicate a ciascun servizio offerto dalla società. Erano quindi nate app dedicate ad Apple Music, ai Podcast, ai Libri e ad Apple TV. Sui Mac più recenti, infatti, la gestione e la sincronizzazione degli iPhone e degli altri dispositivi Apple, prima affidata a iTunes, adesso avviene soltanto  tramite una finestra del Finder. Al momento le nuove app sono disponibili soltanto nelle versioni beta di Windows 11, ma probabilmente arriveranno presto per tutti. Apple introdurrà anche un’altra applicazione chiamata “Dispositivi Apple”, che permetterà di eseguire i Backup, sincronizzare i dispositivi e ripristinare i firmware senza dover ricorrere ad iTunes, in maniera analoga a quanto avviene con la finestra del Finder su macOS.

Impostazioni privacy