Inter: la vetta della classifica è lontana, campagna acquisti sotto accusa

La vittoria acciuffata in extremis in Coppa Italia, i risultati che, altalenanti in campionato, mettono sotto accusa la campagna acquisti neroazzurra

Alcuni giocatori sono stati messi sotto la lente d’ingrandimento di critica e tifosi, dopo la recente partita tutt’altro che brillante dell’Inter di Inzaghi in Coppa Italia. Una vittoria trovata in rimonta e all’ultimo minuto con un gol rocambolesco che ha evitato la lotteria dei calci di rigore.

L'Inter è staccata dal primo posto in classifica
Correa e Gagliardini due giocatori contestati dell’Inter – Notizie.com – Ansa foto

Sono oramai 5 anni che la presidenza Suning ha preso possesso di Appiano Gentile e di tutto il pianeta interista e tanti sono stati i milioni di euro spesi anno dopo anno per rinforzare una rosa e controbattere lo strapotere juventino dei nove scudetti consecutivi, prima della beffa milanista dello scorso anno.

Una campagna acquisti sotto accusa

L’Inter resta una delle squadre più amate d’Italia, una di quelle con il numero più alto di tifosi lungo tutta la penisola e per questo con sempre aspettative molto alte. Tutti in casa Inter, a partire dalla proprietà Suning, pensavano e speravano che fossero loro a mettere la parola fine alla dittatura juventina in Italia, troppi nove scudetti consecutivi per non sognare uno sgarbo di rivincita nei confronti di una nemica storica, invece lo scudetto strappato sul filo di lana dai cugini del Milan ha lasciato più di qualche mugugno in tutte le componenti interiste.

Come al solito, in queste occasioni, tutti sono in discussione, ma alcuni acquisti operarti dalla società negli ultimi anni fotografano, forse perfettamente, i problemi che stanno emergendo adesso. Gagliardini e Correa sono tra i giocatori meno apprezzati in questo momento dall’intera tifoseria, forse proprio perché rappresentano l’opulenza di cifre sborsate dalla società senza il giusto ritorno tecnico in campo.

Lo scorso anno il Milan beffò i cugini
Il presidente Zhang e l’allenatore Inzaghi posano con la Coppa Italia – Notizie.com – Ansa foto

Grossi investimenti e poco ritorno tecnico in campo

Quando l’allenatore Simone Inzaghi ha deciso di schierarli contro il Parma per gli ottavi di Coppa Italia sperava in una gagliarda prestazione d’orgoglio da parte dei due giocatori, invece proprio Gagliardini e Correa sono stati di gran lunga i peggiori in un panorama di squadra comunque non certo brillante. La tifoseria mugugna e ne chiede la cessione, ma entrambi sono oggi delle vere e proprie zavorre per la società. Le aspettative sono state gonfiate dalle cifre spese e dal significato simbolico che ha accompagnato i loro ingaggi.

Gagliardini infatti è stato pagato 22,5 milioni tra prestito e riscatto nel gennaio 2017 dall’Atalanta, proprio  sei mesi dopo lo sbarco di Suning a Milano, mentre l’argentino è stato l’ultimo grande acquisto che la società si è potuta concedere, ben 30 milioni alla Lazio di Lotito, dopo essere stato richiesto a gran voce appena arrivato sulla panchina neroazzurra dall’ex allenatore della Lazio, Inzaghi. I due giocatori, per motivi diversi, vivono ai margini del campo, e soprattutto Correa sempre sopraffatto dagli infortuni, a 28 anni sarebbero nel pieno della maturità calcistica, ma forse da ricercare oramai altrove, in una piazza diversa e con meno pressioni.

Impostazioni privacy