Serie A, non solo Salernitana-Milan: in campo Sassuolo-Sampdoria. Scopriamo insieme come si è concluso il match del âMapei Stadiumâ
Oltre a Salernitana-Milan anche Sassuolo-Sampdoria sono scese in campo. In questo ritorno della Serie A dopo la pausa per la Coppa del Mondo. Dopo piĂš di 50 giorni ritorna il campionato italiano. Un bel match quello che si è visto al âMapei Stadiumâ. I doriani arrivano a Reggio Emilia non nel migliore dei modi, soprattutto per le ultime voci che riguardano il futuro della societĂ . Subito in campo i nuovi acquisti per i liguri: Nuytinck e Lammers.
La palla, però, passa al campo. Nel primo tempo sono proprio gli ospiti che hanno un impatto a dir poco devastante. Occasioni da gol arrivano sul piede di Gabbiadini che non ne approfitta. Al minuto 26â˛, però, il centravanti porta la sua squadra in vantaggio con una rovesciata davvero niente male. Dopo neanche due minuti i blucerchiati raddoppiano con Augello: Thorstvedt perde palla a centrocampo, lâesterno ne approfitta e con un sinistro firma il raddoppio.
Nella ripresa Dionisi toglie un disastroso Thorstvedt ed inserisce Traorè. Le cose iniziano a cambiare, anche se il pallone di entrare non ne vuole proprio sapere. La svolta, però, arriva al minuto 63Ⲡquando viene concesso un calcio di rigore per i padroni di casa. Ingenuità di Nuytinck ai danni di Bonazzoli. Sul dischetto si presenta Berardi che fa centro ed accorcia le distanze.
I neroverdi ci provano fino alla fine per la rete del definitivo pareggio, ma i blucerchiati (anche se soffrendo) tengono bene il campo. Audero, nel recupero, riceve una botta da Defrel: gioco che rimane fermo per un paio di minuti. Dopo cinque (diventati addirittura dieci) di recupero lâarbitro Maresca fischia la fine delle ostilitĂ . Tre punti dâoro per i blucerchiati che passano sul campo del Sassuolo che inizia il 2023 nella peggiore maniera possibile.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Ruan, Ferrari, Rogerio; Frattesi (81ⲠAlvarez), M. Henrique, Thorstvedt (46ⲠTraorè); Berardi (87ⲠKonradsen), Pinamonti (81ⲠDefrel), Lauriente. All. Dionisi.
SAMPDORIA (3-5-2): Audero; Bereszynski, Nuytinck, Amione (72ⲠMurru); Leris, Rincon, Vieira, Verre (87ⲠMurillo), Augello; Gabbiadini, Lammers (72ⲠMontevago). All. Stankovic
MARCATORI: 26ⲠGabbiadini (SAM), 28ⲠAugello (SAM), 64ⲠBerardi rig. (SAS)
AMMONITI: Berardi, Traorè (SAS), Vieira, Amione, Montevago (SAM)
RECUPERO: 1Ⲡp.t, 10Ⲡs.t
ARBITRO: Maresca
ASSISTENTI: Dei Giudici e Margani
IV° UOMO: Zufferli
VAR: Nasca
AVAR: Paganessi
Â