Un gravissimo lutto per i piloti: è passato a miglior vita il calzolaio piĂš famoso della Formula 1 come Francesco âCiccioâ Liberto
Un 2023 che è iniziato nella peggiore maniera possibile. Un gravissimo lutto che, in qualche modo, ha colpito eccome il mondo della Formula 1. Francesco Liberto, per tutti âCiccioâ, è deceduto. Aveva 87 anni. Conosciuto per essere stato il calzolaio dei piloti. A CefalĂš lâintera cittadina è in lutto per questa tragica notizia. Tanto è vero che ha legato il suo nome alla âTarga Florioâ. Dalla fine degli anni â60 il suo nome è entrato, di diritto, nella leggenda dei piloti.
Tanto è vero che ha creato delle realizzazioni esclusive di calzature solamente per loro. Da quel momento in poi è diventato una icona mondiale. Tanto è vero che i migliori piloti al mondo volevano indossare le scarpe solamente realizzate da lui. Arriva anche il ricordo commosso da parte di Angelo Sticchi Damiani, presidente dellâAutomobile Club dâItalia. Tanto da definirlo come una figura âoriginaleâ nel mondo dellâautomobilismo sportivo.
Inevitabilmente si chiude una pagina di storia grazie alle sue realizzazioni. Le stesse diventate famose in tutto il mondo. Tutti, nellâambiente della Formula 1, conoscevano della sua esistenza e soprattutto della sua grande dote e qualitĂ . Per lo stesso Damiani si tratta di un vero talento che ha portato, in alto, il nome dellâItalia in tutto il mondo.
Questi sono alcuni dei piloti che si sono voluti affidare solamente a lui per la realizzazione delle scarpe:Â Nino Vaccarella, Niki Lauda, Clay Regazzoni, Vic Elford, Arturo Merzario, Ignazio Giunti, Sandro Munari, Emanuele Pirro, Tonino Tognana, Mauro Pregliasco. Per loro esistevano solamente le scarpe targate âCiccio CefalĂšâ.