Senato, un gruppo di ambientalisti ha imbrattato la facciata della stessa. Nel frattempo sono arrivate le reazioni da parte del mondo della politica
Un 2023 che non è iniziato affatto nel migliore dei modi per il Senato. Anche se lâepisodio orribile si è verificato allâesterno dello stesso. Precisamente sulla facciata dove è stata imbrattata, con della vernice arancione, da un gruppo di ambientalisti. Il tutto si sarebbe verificato poco prima delle ore 08:00 del mattino di oggi, lunedĂŹ 2 gennaio. Si tratta di un gruppo che fa parte dellâUltima generazione.
Subito sono intervenuti i carabinieri che li hanno fermati e portati in questura. La loro posizione è al vaglio degli inquirenti. In questo momento vanno avanti le indagini. Si sta cercando di capire il motivo di questo folle ed insensato gesto. Per il momento sono cinque le persone che sono state arrestate. Nelle ultime ore il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ed il ministro dellâInterno Matteo Piantedosi hanno avuto un lungo colloquio telefonico.
Nel frattempo sono arrivate anche le reazioni da parte del mondo della politica che ha voluto commentare il tutto. Come il ministro dellâAgricoltura, Francesco Lollobrigida: âQuello ai danni del Senato della Repubblica è un ingiustificabile atto vandalico. Esprimo la piĂš ferma condanna per quanto accaduto. Le Istituzioni non si fermeranno di certo davanti a simili episodiâ.
Luca De Carlo (Fratelli dâItalia): âSe vogliono veramente occuparsi dellâambiente, sono pronto a farli lavorare nel mio comune, Calalzo di Cadore, per pulire le strade e spalare la neve. Imbrattare una sede istituzionale è solo una vigliaccata. Dicono di voler difendere lâambiente, poi sono i primi ad andare in giro a sporcare ed imbrattareâ. Claudio Lotito (Forza Italia): âImbrattare di vernice palazzo Madama rappresenta un atto vandalico e nulla di piĂš. Imbrattare un palazzo storico non porta sicuramente al risultato che tutti ci auguriamo possa essere raggiuntoâ.
Adolfo Urso (Fratelli dâItalia), invece, ha voluto esprimere il suo pensiero sul suo account ufficiale di Twitter: âChi colpisce i nostri monumenti, simboli di storia e di cultura, non difende lâambiente ma lo deturpa. Il vandalismo è solo il segno della âpeggiore generazioneâ. Stesso pensiero anche per Graziano Delrio (Partito Democratico) che su Twitter ha scritto cosĂŹ: âImbrattare un edificio che rappresenta le istituzioni è un atto incivile che nulla può avere a che fare con la difesa dellâambiente. Ă un gesto distruttivoâ.
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano: âGravissimo, ignobile e intollerabile imbrattare la facciata del Senato. Ă necessario inasprire le sanzioni contro chi danneggia il nostro patrimonio architettonico, artistico e culturaleâ. Mentre il viceministro alle Infrastrutture, Galeazzo Bignami: âLâatto di vandalismo compiuto dai soliti noti ai danni di un luogo istituzionale come la sede del Senato della Repubblica dimostra il vero livello di ignoranza raggiunto da questi soggettiâ.