Covid, lâinfettivologo Matteo Bassetti si è voluto complimentare con lâultima decisione presa dal governo. Lo ha fatto rilasciando una intervista al sito âAdnkronos Saluteâ
La situazione che riguarda il Covid preoccupa, e non poco, il nostro Paese. Dopo quasi tre anni dallâinizio della pandemia i campanelli dâallarme che arrivano dalla Cina spaventano tutti. I casi continuano ad aumentare, stesso discorso vale anche per il numero delle vittime. Il governo, nel frattempo, ha deciso di passare allâazione e di passare allâattacco. Tra le novitĂ ci sono le nuove regole che riguardano lâisolamento.
Una decisione che, a quanto pare, è stata approvata dal ricercatore Matteo Bassetti. Come riportato in precedenza il direttore della Clinica Malattie infettive dellâIRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova, si è voluto complimentare con la decisione del governo targato Giorgia Meloni. Lo ha fatto rilasciando una intervista in cui ha espresso il suo pensiero in merito.
Queste sono alcune delle sue parole rilasciate durante lâintervista: âQuesto nuovo provvedimento ci fa passare da una fase di obbligo imposto dallo Stato ad una autodeterminazioneâ. Ovviamente il riferimento è piĂš che chiaro: la circolare del ministero della Salute. Ricordiamo che con essa è stata eliminata lâobbligo di tampone per lâuscita degli asintomatici dallâisolamento Covid.
Una decisione, quindi, corretta per i vertici alti del governo che hanno optato per questa decisione. Di questo, però, rimangono esclusi: immunodepressi, operatori sanitari e chi proviene dalla Cina. In conclusione ci ha tenuto a ribadire: âSu chi arriva dalla Cina non câè abbassamento della tensione anzi si rafforza il messaggio italiano che questi viaggiatori vanno controllatiâ. Con tanto di messaggio ironico verso gli Ecdc: âMagari imparano qualche cose perchĂŠ mi pare che non hanno imparato nulla sul Covidâ.