Manovra 2023, colpo di scena per quanto riguarda lâargomento del âtetto contanteâ. âSi tratta di un erroreâ fanno sapere. Non sono mancate le polemiche in merito
Cancellazione dellâaumento del tetto al contante. Anzi no, si è trattato di uno sbaglio. Lâunica cosa certa è che non sono mancate affatto le polemiche in merito a questa vicenda che riguarda lâemendamento del governo alla âManovra 2023â. Lo fa sapere direttamente il ministro dellâEconomia, Giancarlo Giorgetti. Lo stesso che si assume la responsabilitĂ di questo errore. âSbaglio della Ragioneria la soppressione dellâarticolo 69 della manovra che prevede lâaumento da 1.000 a 5.000 euroâ.
Parole che arrivano direttamente dalla commissione Bilancio alla Camera. Il tutto con lâobiettivo di rispondere alla capogruppo del Partito Democratico a Montecitorio, Debora Serracchiani. La stessa che aveva fatto notare la cancellazione durante il dibattito in corso. Dallo stesso Mef, però, non lanciano alcun tipo di allarme. Anzi, fanno sapere che questo errore verrĂ quanto prima corretto. Non solo: sarĂ sostituito anche con quello giusto. Nemmeno a dirlo che questa vicenda ha scatenato un bel poâ di polemiche.
Come riportato in precedenza, però, non sono affatto mancate le polemiche. Tanto è vero che il portavoce di Europa Verde, Angelo Bonelli, ha emanato una nota. Affermano che hanno serie difficoltĂ a credere che si tratti di un refuso. âSi tratta solo di una drammatica superficialitĂ â. A mettere un poâ di âpepeâ in questa vicenda ci ha pensato anche il Movimento 5 Stelle.
In particolar modo il capogruppo alla Camera, Francesco Silvestri. Anche questâultimo ha deciso di rispondere con una nota. âQuello che sta accadendo in commissione Bilancio alla Camera supera i limiti dellâimmaginazione. Il governo dei âsovranisti dallâaltro ieriâ ha ceduto a Bruxelles sullâutilizzo del Pos, il ministro Giorgetti ha candidamente ammesso che sul tetto al contante, apparentemente cancellato. Câè stato âun erroreâ per la presentazione di alcuni testi sbagliatiâ.