Gas, trovato accordo politico Ue: fissata la data e soprattutto il price cap. Tutte le informazioni che serve sapere in merito
La notizia è di pochi minuti fa e sa tanto di vittoria italiana. Da come avete ben potuto capire è stato trovato lâaccordo politico per quanto riguarda il price cap. A raggiungerlo sono stati i ministri europeo dellâEnergia e della maggioranza qualificata. Si aspettava solamente la Germania che, dopo settimane di trattative, alla fine ha deciso di accettare e dare il suo âokâ definitivo. Discorso diverso, invece, per quanto riguarda lâUngheria.
Tanto è vero che è stato lâunico Paese a votare contro. Chi, invece, ha deciso di astenersi sono state due nazioni: si tratta dellâAustria e dei Paesi Bassi. Questo è quello che riportano alcuni fonti europee. Si è trovato un accordo al Consiglio Affari Energia. Tanto da decidere anche il price gap quando farlo andare in funzione. Spunta anche la data in merito al âvia liberaâ definitivo.
Se ne parlerĂ il 15 febbraio del prossimo anno. Il differenziale del prezzo al Ttf è di circa 35 euro. Il prezzo deve superare i 180 euro a megawattora affinchĂŠ scatti il meccanismo di correzione. I giorni necessari in merito restano sempre tre. Si è deciso di imporre questo tetto per evitare delle impennate come quelle che si sono verificate nel mese di agosto. Non può che essere soddisfatta, questo risultato, il ministro per lâAmbiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto.
Queste sono state alcune delle sue parole in merito: âIl Consiglio Energia ha approvato il tetto al prezzo del gas. Ă la vittoria dei cittadini italiani ed europei che chiedono sicurezza energetica. Ă la vittoria dellâItalia che ha creduto e lavorato per raggiungere questo accordoâ. Un messaggio che arriva direttamente dal suo account ufficiale di Twitter.