Stipendi+cambia+tutto%2C+come+saranno+modificate+le+buste+paga+degli+italiani
notiziecom
/2022/12/12/stipendi-cambia-tutto-come-saranno-modificate-le-buste-paga-degli-italiani/amp/
Economia

Stipendi cambia tutto, come saranno modificate le buste paga degli italiani

Published by
Argia Renda

Con la nuova legge di bilancio, la prima cosa che subirà una modifica è lo stipendio degli italiani: ecco in che modo.

Il Governo continua il suo lavoro e proprio in questi giorni, il Ministro dell’Economia, Giorgetti, ha affidato a Maurizio Leo Viceministro con la delega delle politiche in campo fiscale, di costruire il nuovo pacchetto di riforme.

Stipendio, foto fonte Pixabay. Notizie.com

Secondo quanto riporta il Corriere della Sera, i punti salienti di questa nuova manovra sono quattro: semplificare le aliquote Irpef, estendere la flat tax, aumentare la fascia di garanzia di beni coperti dall’Iva semplificata al 5% e ancora: contrastare l’evasione e poi per i lavoratori autonomi e i professionisti la delega di riforma del fisco dovrebbe prevedere l’ulteriore estensione della flat tax al 15%.

Dei cambiamenti davvero importanti a cui il Governo tiene davvero molto anche per cercare di dare un pò di respiro a tutti gli italiani che stanno vivendo con grande difficoltà questo momento di crisi economica. Ma entriamo nel particolare.

Stipendi in aumento per i lavoratori: quando sarà l’aumento?

Come detto prima, nella nova riforma economica e fiscale sono tanti i punti di cui il Governo ha deciso di tenere conto, in questo caso però ci concentriamo sugli stipendi che tutti i lavoratori dovrebbero percepire nella prossima busta paga. La flat tax incrementale infatti è il vero punto cruciale della riforma fiscale: “Se la legge delega sarà come prospettata da Leo, ogni scaglione addizionale ricadrà ovviamente nel 15% già applicato per l’anno venturo alle partite Iva fino a 85mila euro queste le parole riportate dal Messaggero”.

Quindi, se tutto questo andrà come previsto, tutti i lavoratori professionisti con partita Iva e redditi da 65mila a 85mila euro potranno risparmiare tra i 5 e i 19 mila euro di tasse ovviamente tenendo conto delle diverse fasce di reddito e dei diversi regimi di esenzione, rispetto ovviamente al regime subordinato.

Stipendio, foto fonte Pixabay. Notizie.com

Quindi per essere ancora più chiari, la sfida del Governo Meloni e di tutti i suoi Ministri è quella di cambiare gli stipendi a tutti i lavoratori, rendendoli: ben retribuiti, dignitosi e produttivi, anche grazie all’aggiunta di incentivi fiscali e no è tutto: “Alle imprese il compito di costruire un regime fondato sugli alti salari; ai lavoratori quello di essere sempre più adatti e competitivi in un mercato che intende premiare gli sforzi produttivi dei singoli e creare un contesto di minor imposizione fiscale sul ceto medio già tartassato in passato da imposte e balzelli di vario tipo” questo è quanto riporta ancora sempre il Messaggero.

Published by
Argia Renda