Possibili segnali di alleanza tra il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle: a Lorenzo Guerini va il Copasir, adesso si studia per la vigilanza della Rai
Si era parlato addirittura di un possibile nuovo rinvio, ed invece no. Lâex ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, è stato eletto presidente del Copasir. Il tutto nella riunione che si è tenuta nella giornata di ieri pomeriggio. Il suo vice è il deputato di Fratelli dâItalia, Giovanni Donzelli. Mentre, come segretario, ha avuto la meglio il deputato di âItalia Vivaâ, Ettore Rosato. Come riportato in precedenza pare che tra il Partito Democratico ed il Movimento 5 Stelle ci siano dei piccoli segnali di avvicinamento.
Adesso, però, non è per nulla finita visto che la concentrazione sarĂ solamente sulla Commissione di Vigilanza della Rai. Come ha voluto far sapere Riccardo Ricciardi, anche se bisogna ancora aspettare la nomina dei componenti. Come ha fatto sapere lo stesso Donzello il clima durante la riunione non era per nulla teso. Anzi, a quanto pare non vedono lâora di iniziare a lavorare. Soddisfazione anche per il nuovo segretario.
In totale erano dieci: metĂ senatori e lâaltra deputati. Per quanto riguarda âFratelli dâItaliaâ, oltre a Donzelli, erano presenti Andrea Augello e Angelo Rossi. Per la Lega invece Claudio Borghi, per Fi Licia Ronzulli, per il M5s, il deputato Marco Pellegrini e il senatore Roberto Scarpinato, per il Terzo Polo, Rosato e per il Pd, (oltre a Guerini), il senatore Enrico Borghi.
Lo stesso si è voluto complimentare con il suo sfidante Guerini per la vittoria con un messaggio pubblicato sul suo account Twitter: âLâho votato perchĂŠ nei partiti seri si fa cosĂŹ. Con oggi, mi appunto sul petto la medaglia al valore virtuale conferitami dallâostracismo di Conte nei miei confrontiâ. Nel frattempo anche il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, si è voluto unire ai complimenti ed auguri.
Â