Genitori divorziano, ma decidono di stipulare un contratto molto particolare. Solo per il bene dei propri figli
Non tutti i matrimoni vanno come qualcuno pensava. In alcuni casi la coppia âscoppiaâ. Lâuomo e la donna decidono di prendere due strade diverse. Questo può essere un problema se di mezzo ci sono i figli. Una separazione potrebbe essere anche un trama per loro. Soprattutto se sono stati vittime di liti e discussioni che hanno vissuto. Quello che arriva da Verona, però, è una storia che potrebbe avere anche un lieto fine. I genitori decidono di separarsi, ma decidono di sottoscrivere un contratto a dir poco âparticolareâ che non è passato affatto inosservato.
A riportare la vicenda è stato il âCorriere della Seraâ. Protagonisti una coppia di medici. Gli stessi hanno divorziato nel 2020 e da quel momento in poi hanno pensato solamente al bene dei loro bambini. In cosa consiste questo accordo? Prima di tutto lâeducazione, dalla religione al pediatra fino ad arrivare alle feste di compleanno passando per un argomento da non sottovalutare: ovvero quello di evitare di parlare male del proprio ex coniuge dinanzi a loro. Lâuomo ha deciso di presentare ricorso in tribunale chiedendo la modifica di alcune cose che erano state decise proprio in sede di divorzio.
Il tutto è stato accettato. Cosa prevede il patto? Sia la mamma che il papà devono essere collaborativi. Sia sulla scuola, salute e soprattutto sicurezza dei figli. I bambini non devono mai avere informazioni squalificanti e negativi nei confronti di un genitore. Ok anche sulle scuole da frequentare, la chiesa per il catechismo, feste di compleanno di compagni di scuola e molto altro ancora.
Una vicenda che è stata approvata dallâavvocato Barbara Lanza che funge il ruolo anche di responsabile veneto dellâOsservatorio nazionale sul diritto di famiglia. Per questâultima si tratta di una piccola rivoluzione. Un qualcosa che fino ad ora qualcuno non aveva mai pensato di trattare. Insomma, continuare a rispettarsi nonostante non si vada piĂš dâaccordo. Il tutto solamente per lâamore dei figli.