Una rete di Kean permette alla Juventus di battere il Verona e portarsi al terzo posto in classifica. Ma quante polemiche.
Vittoria importante e sofferta della Juventus. I bianconeri superano 1-0 il Verona grazie a Kean e si portano al terzo posto.
Grande rammarico per il Verona. Gli scaligeri, che protestano per un rigore non concesso, giocano bene, ma non riescono a portare a casa punti.
Termina qui la sfida del Bentegodi. La Juventus vince 1-0 e si porta al terzo posto in classifica. Verona sempre ultimo.
Il match sembra essersi aperto in questo finale, ma Di Maria e Verdi non sfruttano un’occasione per parte.
Sulla punizione, però, Verdi da ottima posizione non inquadra la porta e grazia la Juventus.
Ingresso da incubo per Alex Sandro. Il difensore bianconero lascia i suoi 10 per fallo da chiara occasione da gol su Lasagna.
La Juventus va vicina al raddoppio con Di Maria. La conclusione al volo, però, non inquadra la porta. Sono cinque i minuti di recupero.
Dura solo due minuti la gioia del Verona. Di Bello, chiamato dal VAR, ritorna sui suoi passi e inverte la decisione: non rigore, ma punizione per la Juve. Bonucci, infatti, tocca prima la palla e poi viene colpito da Verdi.
Di Bello fischia un fallo di Bonucci su Verdi e indica il dischetto. Ma la Juventus non ci sta e protesta.
Ammonito Alex Sandro nella Juvenus. Il brasiliano, entrato da poco, si è preso il giallo per un fallo su Henry.
Il Verona non molla e ci prova con il colpo di testa di Ceccherini, palla alta. Si riparte dalla rimessa di Perin.
Nel Verona fuori Dawidowicz e Djuric, dentro Gunter e Henry. Nella Juventus Alex Sandro prende il posto di Cuadrado.
Momenti di nervosismo in campo dopo una decisione dubbia in area di rigore della Juventus. Ammonito Miguel Veloso.
Bocchetti decide di giocarsi la carta Simone Verdi per recuperare il match. L’ex Torino prende il posto di Kallon.
E’ il turno di Di Maria in casa Juventus. L’argentino in questa sfida prende il posto di Kean e affianca Milik in attacco.
Decide di cambiare anche Bocchetti. In campo Lazovic e Miguel Veloso, fuori Doig e Sulemana.
Il Verona prova a reagire con il solito Lasagna. Ma anche questa volta la conclusione dalla distanza non inquadra la porta.
Dopo il gol Allegri decide di cambiare. Fuori Locatelli e Fagioli, dentro Paredes e Miretti.
Il Verona sbaglia, la Juventus no. Hongla da buona posizione calcia alto e sul capovolgimento di fronte i bianconeri puniscono. Rabiot serve Kean, l’attaccante calcia con il sinistro e beffa il portiere avversario grazie ad una deviazione avversario. Classico gol dell’ex per il bianconero.
Ammonito anche Djuric. Il giallo è arrivato per un braccio troppo largo su Locatelli in un contrasto aereo.
La punizione viene calciata da Cuadrado con il destro, ma la mira non è precisa e la palla termina alta.
Il secondo ammonito del match è Dawidowicz, che ferma la palla con una mano nel tentativo di Fagioli.
Il match riparte al Bentegodi. I due cambi per questo inizio di secondo tempo hanno deciso di confermare l’undici iniziale.
Termina il primo tempo al Bentegodi. La Juventus ha sofferto e il pareggio sembra stare stretto ai padroni di casa.
Un minuto di recupero al Bentegodi. La Juventus ha faticato un po’ troppo in questo primo tempo.
La Juventus prova a rendersi pericolosa con una conclusione di Locatelli dalla distanza, attento Montipò.
Prima chance per la Juventus. Milik riceve palla e ci prova con il mancino, tiro troppo centrale per creare problemi a Montipò.
La squadra di Bocchetti continua a spingere sull’acceleratore. Questa volta Lasagna ci prova con il mancino, attento Perin.
Il Verona è molto più aggressivo e la Juventus sembra essere in difficoltà . A farne le spese è Bonucci che si prende il giallo per un fallo su Lasagna.
La prima conclusione del match è per il Verona. Sulemana raccoglie palla fuori dall’area e ci prova dalla distanza: palla fuori con Perin in controllo.
Finalmente si parte al Bentegodi. Il calcio d’inizio è dato dalla Juventus con la classica divisa bianconera. Prima maglia anche per il Verona.
Hellas Verona-Juventus 0-1
Marcatori: 60′ Kean
Hellas Verona (3-4-2-1): Montipò 6.5; Dawidowicz 6.5 (78′ Gunter s.v.), Hien 6.5, Ceccherini 6.5; Terracciano F. 6, Hongla 6, Sulemana 6.5 (65′ Miguel Veloso 6), Doig 6 (65′ Lazovic 6.5); Kallon 5.5 (71′ Verdi 5.5), Lasagna 6.5; Djuric 6.5 (78′ Henry s.v.). All. Bocchetti 6.5
Juventus (3-5-2): Perin 6.5; Danilo 7, Bonucci 6.5, Bremer 6.5; Cuadrado 6 (78′ Alex Sandro 4), Fagioli 6 (63′ Miretti 6), Locatelli M. 6.5 (63′ Paredes 6), Rabiot 6.5, Kostic 6; Kean 6.5 (68′ Di Maria 6.5), Milik 6. All. Allegri 6.5
Arbitro: Sig. Marco Di Bello di Brindisi 5
Note: Ammoniti: Dawidowicz, Djuric, Miguel Veloso (V); Bonucci, Alex Sandro (J). Espulso: al 90’+2 Alex Sandro (J) per chiara occasione da gol. Angoli: 5-4 per il Verona. Recupero: 2′ p.t.; 5′ s.t.