Serie A, il Milan conquista una vittoria molto sofferta contro un ottimo Spezia che esce dallo stadio âSan Siroâ a testa alta
Il Milan vince una partita molto sofferta contro lo Spezia allo stadio âSan Siroâ. Vantaggio di Theo Hernandez al 21â˛. Pareggio nel secondo tempo di Daniel Maldini (ex di turno), Giroud ad un minuto dal termina riporta i suoi in vantaggio e viene anche espulso per essersi tolto la maglia nellâesultare (in precedenza era stato ammonito).
Il Milan batte, con molta sofferenza, lo Spezia per 2-1.
Tonali in contropiede cerca di chiudere il match, ma il suo tiro è troppo debole e Dragowski blocca.
Lâesterno dâattacco napoletano ci prova con un colpo di testa da calcio dâangolo ma non colpisce abbastanza forte. Tatarusanu blocca.
Ammonito Tonali per aver atterrato Ampadu.
Pioli toglie Leao ed inserisce il difensore Thiaw. Gotti fa riposare Ekdal ed inserisce Strelec.
Si giocherĂ ancora per altri cinque minuti.
Il francese fa impazzire San Siro ad un minuto dal termine. Cross straordinario di Tonali che serve Giroud che in spaccata mette dentro il gol del 2-1. Ammonito in precedenza, si toglie la maglia per esultare e viene mandato sotto la doccia da Fabbri.
Cartellino giallo per Caldara a pochi secondi dalla fine del match.
Il belga calcia altissimo, ma per fortuna sua il tiro è stato deviato ed è quindi calcio dâangolo.
In merito alla mini rissa Fabbri ha deciso di punire tre calciatori: Giroud ed Hernandez per i padroni di casa, Nzola per gli ospiti.
Accenno di rissa in campo tra calciatori. Fabbri cerca di ripristinare la calma.
Nel giro di cinque minuti vengono ammoniti Ampadu ed Ellertsson
Escono Junior Messias, Origi e Diaz entrano Rebic, Giroud e De Ketelaere
Escono Maldini (tra gli applausi), Bourabia ed Agudelo: al loro posto entrano Verde, Ellertsson e Hriston
Fabbri controlla al VAR e annulla il gol del nuovo vantaggio del âDiavoloâ. Nzola aveva subito fallo da un avversario.
Tonali realizza un grandissimo gol e riporta in vantaggio i rossoneri con un bolide dalla distanza. Ma câè un check al VAR.
Junior Messias si becca il cartellino giallo per simulazione.
Incredibile gol da parte dellâex di turno, Daniel Maldini. Recupera il pallone da Junior Messias e con un tiro a giro col destro la mette alla sinistra di Tatarusanu dove non poteva mai arrivare.
Si inserisce perfettamente Ekdal, ma la sua conclusione di testa va fuori non di molto.
Primo cambio anche per i liguri: esce Amian ed entra Reca
Il Milan riprende il match cosÏ come aveva iniziato: sempre aggressivo. Questa volta è Origi che calcia rasoterra col destro, ma il polacco blocca in due tempi.
Inizia il secondo tempo del match con una novitĂ in campo: entra Tonali al posto di Bennacer.
Finisce il primo tempo del match tra Milan e Spezia. 1-0 per i padroni di casa con il gol di Theo Hernandez.
Il francese si divora il gol del pareggio a meno di due metri dalla porta. Bourabia gli offre un cioccolatino che merita solamente di essere buttato dentro. Ed invece lâattaccante cicca clamorosamente.
Conclusione di Leao deviata che si stampa sulla traversa, di conseguenza Krunic calcia al volo di destro ma il portiere polacco sembra essere in giornata di grazia.
Sono stati concessi quattro minuti di recupero. Ovvero quelli che si sono persi per il controllo al VAR per il gol di Hernandez.
Tatarusanu fa male i conti con lâuscita ed offre a Nzola una buona possibilitĂ con la porta vuota: la conclusione del centravanti va direttamente in curva.
Il primo cartellino giallo della serata se lo aggiudica Bennacer che stende lâavversario: intervento in ritardo da parte dell0algerino.
Prima Brahim Diaz e poi Theo Hernandez tentano di colpire per la seconda volta la difesa avversaria, Ma Dragowski risponde âpresenteâ.
Ancora da calcio dâangolo ed ancora Caldara che, questa volta, spicca di testa e Tatarusanu blocca a terra.
Ci sono voluti ben cinque minuti dalla sala VAR per capire che il gol era regolare.
Il VAR sta ancora valutando la posizione del calciatore. Da capire se è fuorigioco oppure no.
Il gol era nellâaria e a segnare è proprio colui che sembrava il primo indiziato a lasciare il campo. Lancio strepitoso di Bennacer, stop di petto e tiro al volo di sinistro sul primo palo del terzino francese dove Dragowski non ci arriva.
Eâ diventato un tiro al bersaglio. Il trequartista brasiliano impegna Dragowski che con una mano manda in angolo.
Prima con Krunic (la sua conclusione si stampa sulla traversa), poi con Brahim Diaz (di testa, ma Dragowski è strepitoso).
Il belga ha una ghiotta occasione, ma colpisce male la sfera e Dragowski respinge senza problemi.
Lâex rossonero impegna lâestremo difensore con una deviazione su calcio dâangolo.
Theo Hernandez si accascia a terra. Possibili problemi muscolari per il terzino francese. Si sta scaldando con insistenza Ballo-Tourè.
La calcia il centrale Kiwior ma la conclusione è centrale e Tatarusanu blocca senza problemi
Il trequartista spagnolo ha una buona possibilitĂ , ma la sua conclusione col destro colpisce direttamente la curva.
Origi ci prova subito, ma la sua conclusione va fuori non di poco.
Il calcio di inizio è ad opera dei calciatori ospiti.
MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Kalulu, Gabbia, Tomori, Hernandez; Bennacer (46ⲠTonali), Krunic; Messias (72ⲠRebic), Diaz (72ⲠDe Ketelaere), Leao; Origi (72ⲠGiroud). All. Pioli.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Ampadu, Kiwior, Caldara; Holm, Bourabia (68ⲠEllertsson), Ekdal, Agudelo (68ⲠHristov), Amian (54ⲠReca); Maldini (68ⲠVerde), Nzola. All. Gotti.
MARCATORI: 21ⲠTheo Hernandez (M), 59ⲠMaldini (S), 89ⲠGiroud (M)
AMMONITI: Bennacer, Messias, Hernandez, Giroud x2, Tonali (M), Ampadu, Ellertsson, Nzola, Caldara (S)
ESPULSO: Giroud (M)
RECUPERO: 4Ⲡp.t, 5Ⲡs.t