Dalle nomine fino ad arrivare ai ripescaggi, passando per le esclusioni. Cosa succede a Tajani e Ronzulli? Anzi, in particolar modo a Forza Italia?
A riportare il tutto è stato il âCorriere della Seraâ che ha voluto dire la propria in merito a questa situazione che si è creata e che ha visto come protagonisti proprio due esponenti di âForza Italiaâ. Da come avete ben potuto capire ci stiamo riferendo ad Antonio Tajani e Licia Ronzulli. Se il loro rapporto era di amicizia adesso può essere definito âcivileâ. Il motivo? A quanto pare la politica non si è sentita difesa dal collega quando la Meloni ha imposto il suo ingresso al governo.
Ovviamente il contrattacco non si è fatto attendere: lui accusa lei di aver provocato un terremoto allâinterno del partito per aver insistito (per giorni) con la sua candidatura. Per il momento i rapporti sono freddi, ma dallâinterno del partito fanno sapere che il tutto si risolverĂ . Ed anche alla svelta a dire il vero. Chi sarĂ a fare il primo passo questo non lo sappiamo.
Chi rientra nella lista di coloro che risultano âbocciatiâ? Troviamo Paolo Barelli (presidente della Federnuoto), Ugo Cappellacci (ex presidente della Regione Sardegna) e Francesco Battistoni (sottosegretario allâAgricoltura nel governo Draghi). Per loro tre porte in faccia chiuse dal nuovo governo. Tullio Ferrante ora è sottosegretario allâAgricoltura, Matteo Perego il nuovo sottosegretario alla Difesa.
Valentino Valentini inizierĂ a lavorare come viceministro al Mise. Alberto Barachini vola a Palazzo Chigi come sottosegretario allâEditoria. Proprio questâultimo, almeno per il mondo della politica, è stato definito come il âbraccio destroâ della Ronzulli. Infine troviamo i ânon elettiâ che sono stati ripescati come: Sandra Savino (al Mef), Maria Tripodi(lavorerĂ agli Esteri a fianco di Tajani), Matilde Siracusano è la neo sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento. In conclusione troviamo Francesco Paolo Sisto, considerato un âronzullianoâ ma anche il penalista di Berlusconi nel processo âescortâ.