Champions League, la Juventus perde contro il Paris Saint Germain ma si qualifica ugualmente per lâEuropa League. Per i parigini arriva la beffa negli ultimi secondi
La Juventus perde contro il Paris Saint Germain ma accede comunque in Europa League. Beffa assurda per i parigini che vanno agli ottavi, ma da secondi classificati. Il Benfica, per differenza reti, è riuscita a segnare ben sei reti in Israele contro il Maccabi.
Perde la Juventus, ma accede ugualmente in Europa League. Beffa PSG che va agli ottavi, ma da seconda classificata.
Sesto gol per il Benfica (Joao Mario) e questo è una brutta notizia per il Paris Saint Germain che, per differenza reti, va al secondo posto in classifica.
Sono quattro i minuti di recupero assegnati dal quarto uomo.
Quinto gol per il Benfica che chiude i conti con Araujo
Per la Juventus escono Cuadrado e Fagioli per fare posto a Barrenechea e Barbieri. Per il PSG esce Verratti ed entra Danilo Pereira.
Entra Soulè ed esce Locatelli.
Chiesa si lamenta per un contrasto di Sergio Ramos in area e chiede il rigore. Lâarbitro gli fa cenno di alzarsi. Nel frattempo arriva lâammonizione per Verratti dopo aver atterrato Kostic in precedenza.
Annullato gol alla Juventus: Locatelli ribadisce in rete una conclusione respinta da Donnarumma da parte di Kostic, ma il centrocampista si trova in offside.
Per fermare Mbappè bisogna usare le maniere forti. Ed è per questo motivo che Fagioli si guadagna il cartellino giallo.
Ritorno in campo per Federico Chiesa che prende il posto di Miretti, Ovazione da parte dellâAllianz Stadium.
Rafa Silva chiude i conti e âmandaâ la Juventus in Europa League. Ad Haifa è 4-1 per il Benfica contro il Maccabi.
Conclusione a giro, col sinistro, per la âPulceâ che non trova la porta. Un errore non da lui.
Dopo neanche pochi secondi dal suo ingresso in campo Nuno Mendes trova subito il gol del vantaggio. Superato Cuadrado in velocitĂ , palla nellâangolino alla sinistra del portiere polacco- Eâ 2-1. Da Haifa arriva anche il terzo gol del Benfica con Grimaldo.
Doppio cambio per Galtier che inserisce forze fresche. Entrano Nuno Mendes ed Ekitike, escono Soler e Bernat.
Tiro sporco con tanto di deviazione di Sergio Ramos, il polacco non riesce a trattenere la sfera: fortuna sua che aveva Bonucci vicino che gestisce il pallone.
Tiro centrale di Mbappè che Szczesny blocca senza problemi.
Boato dellâAllianz Stadium al nuovo vantaggio da parte del Benfica in Israele. Segna Musa: in questo momento il PSG è secondo dietro proprio ai portoghesi.
Tiro-cross dalla destra di Cuadrado, il portiere della Nazionale azzurra la smanaccia molto male ma fortunatamente per lui i suoi difensori la spazzano via. Successivamente Bonucci ci prova dalla distanza, ma manda alto.
Finisce il primo tempo allâAllianz Stadium. Juventus e Paris Saint Germain chiudono la prima frazione di gara sul punteggio di 1-1.
Entrata in ritardo del polacco su Renato Sanches, giallo inevitabile
Eâ stato concesso un minuto di recupero.
Ancora un altro tiro a giro per Miretti e sfera che va sempre fuori.
Ci pensa il capitano Bonucci che mette dentro il pallone dellâ1-1. Intuizione di Locatelli che trova una imbucata perfetta per lâaccorrente Cuadrado. Il colombiano si tuffa di testa e serve il difensore che, in spaccata, segna il gol del pareggio. In questo momento è al terzo posto che vale a dire Europa League.
Ghiotta occasione per Miretti che (perde troppo tempo) ha la possibilitĂ di andare in rete, ma la sua conclusione viene murata dal capitano Marquinhos che compie un intervento pazzesco. Il tutto nato dopo che Verratti si era fatto recuperare il pallone da Locatelli.
Anche Messi tenta di entrare nel tabellino dei marcatori: lâargentino recupera il pallone e serve Mbappè, il francese la rioffre ma la conclusione dellâex Barcellona è debole e Szczesny respinge.
Bravo Bonucci a recuperare il pallone, serve Kostic che di conseguenza offre per Miretti: la conclusione del centrocampista va fuori non di molto.
Calcia fortissimo di collo esterno il francese, ma il pallone non scende a dovere e va fuori.
Dura solamente sei minuti il vantaggio dei portoghesi visto che il Maccabi ha ritrovato il pari con il gol di Chery su rigore. Israeliani di nuovo terzi e bianconeri ultimi.
Nonostante la sconfitta arriva una buona notizia per i bianconeri: il Benfica è passato in vantaggio contro gli israeliani del Maccabi Haifa. Ad andare a segno Goncalo Ramos.
Bernat non gli lascia mai il destro, Cuadrado ci prova col sinistro, ma il pallone va ancora fuori alla sinistra di Donnarumma che controlla bene la sfera che va fuori.
Dopo un contrasto di gioco con Rabiot, Fabian Ruiz ha accusato un problema fisico alla coscia. Tanto è vero che il suo compagno di squadra Verratti ha chiesto immediatamente il cambio: al suo posto entra il portoghese Renato Sanches.
Questa volta ci prova con un destro a giro il centrocampista che sfiora il pallo dellâestremo difensore azzurro, ma la sfera va ancora fuori non di molto.
Straordinario gol da parte di Mbappè che porta in vantaggio i suoi. Il talento francese va via facilmente a Gatti che non riesce a buttarlo giĂš, calcia con il destro ed accarezza il palo interno alla sinistra di Szczesny ed il pallone va in rete. Successivamente Gatti viene ammonito per aver tirato la maglia dellâavversario, ma senza ottenere risultati.
Collo esterno da parte dellâex Sassuolo, ma la sua conclusione finisce di poco fuori alla sinistra di Donnarumma che controlla bene la situazione.
Partono forte i bianconeri che hanno assunto in campo un atteggiamento importante. Parigini in difficoltĂ in questi primi minuti.
Eâ cominciato il match tra Juventus e Paris Saint Germain
JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Gatti, Bonucci, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli (86ⲠSoule), Rabiot, Kostic; Miretti (74ⲠChiesa); Milik.
PSG (4-3-1-2): Donnarumma; Hakimi, Sergio Ramos, Marquinhos, Bernat (68ⲠNuno Mendes); Verratti (88ⲠPereira), Vitinha, Fabian Ruiz (21ⲠRenato Sanches); Soler (68ⲠEkitike); Messi, MbappÊ.
ARBITRO: Del Cerro Grande
MARCATORI: 13ⲠMbappè (PSG), 39ⲠBonucci (J), 69ⲠNuno Mendes (PSG)
AMMONITI: Gatti, Milik, Fagioli (J), Verratti (PSG)
RECUPERO: 1Ⲡp.t, 4Ⲡs.t