Conference League, la Fiorentina stravince contro gli scozzesi dellâHearts. 5-1 e secondo posto consolidato
La Fiorentina stravince contro gli Hearts per 5-1. Secondo posto consolidato. Prossima partita contro i turchi dellâIstanbul di Basaksehir.
Ci ha provato anche il giovane Bianco con una conclusione dalla distanza, ma la sfera va fuori. Di conseguenza lâarbitro fischia tre volte e decreta la fine delle ostilitĂ .
Si giocherĂ ancora per altri due minuti.
Gara che sta per incattivirsi: ammonito anche Smith
Mini rissa tra alcuni calciatori delle due squadre: ad essere punito è il terzino di Italiano.
Shankland ci prova dalla distanza con Gollini fuori dai pali, fortuna per il portiere la palla sfiora la traversa e va fuori.
A risultato giĂ acquisito Italiano fa gli ultimi cambi: fuori Biraghi e Barak, dentro Venuti e Bianco
Sul dischetto si presenta Gonzalez che spiazza il portiere e realizza il gol del 5-1.
Saponara atterrato in area da Cochrane che viene ammonito.
Ultimi cambi per gli scozzesi: finisce il match per Humphrys e McKay ed inizia quello di Shankland ed Henderson
Ci riprova lâargentino, ma la sua conclusione è tropo debole ed il portiere blocca senza problemi.
Kouame subisce un fallo da ammonizione da Sibbick che viene punito. Di conseguenza anche Biraghi viene ammonito perchĂŠ chiedeva appunto allâarbitro di prendere provvedimenti per lâavversario.
Problemi per Halliday che viene soccorso dallo staff medico scozzese. Possibile cambio in vista.
Brutto fallo di Haring che atterra Ambrabat e va a finire nella lista dei cattivi.
Accorciano le distanze gli scozzesi con uno dei piĂš pericolosi, Stephen Humphrys.
Doppi cambi sia da una parte che dallâaltra. Per i viola entrano Duncan e Saponara al posto di Mandragora e Jovic. Per gli ospiti dentro Kiomourtzoglu e Smith per Forrest e Grant
Finisce il primo tempo della partita: dominio totale da parte della Fiorentina che sta vincendo per 4-0 contro gli scozzesi dellâHearts che erano partiti anche con il piede giusto.
Sono stati assegnati due minuti di recupero
Incontenibile i viola che segnano il quarto fol con Barak. Azione che parte proprio dal ceco: sulla sinistra serve lâaccorrente Kouame che la ripassa allâex Verona. Gordon non impeccabile visto che si lascia sfuggire il pallone sotto le braccia e sfera che va in rete. Eâ 4-0.
I gigliati arrivano troppo facilmente al tiro. Ancora con Nico Gonzalez, il suo tiro a giro a sinistro viene respinto dal portiere avversario che compie una grande parata.
Anche Nico Gonzalez partecipa alla festa viola. Ottima azione da parte della Fiorentina: lâargentino, su assist di Jovic, con il piattone sinistro beffa il portiere e mette dentro il pallone del 3-0.
Buona ripartenza da parte degli ospiti che ci provano con Humphrys, ma la sua conclusione va fuori non di molto alla sinistra di Gollini.
Una magia del capitano che, direttamente su calcio di punizione, mette il pallone direttamente nel sette dove il portiere tenta inutilmente la parata ma nulla può fare. Eâ 2-0.Â
Niente da fare per Atkinson che ha provato a stringere i denti, ma la sua partita è durata solamente sedici minuti. Al suo posto entra Sibbick.
La Fiorentina pareggia i conti con il numero di pali. Questa volta è Mandragora a far tremare la difesa avversaria. La sua conclusione col sinistro si stampa sul legno dove Gordon non sarebbe mai potuto arrivare.
Sugli sviluppi del calcio dâangolo nasce il gol dei padroni di casa. Pallone servito ottimamente dal capitano Biraghi in mezzo, spunta Jovic che stacca di testa e beffa Gordon per lâ1-0.
Subito tegola per gli scozzesi che perdono Atkinson per infortunio muscolare. Il calciatore si è fatto male da solo. Tanto è vero che è dovuta entrare la barella sul terreno di gioco.
Punizione di Biraghi dalla sinistra. Kouame indirizza bene il pallone verso lâangolino, ma Gordon è abile nel rispondere e mandare in angolo.
Errore gravissimo di Amrabat che perde il pallone. Humphrys ne approfitta e col sinistro spedisce il pallone che si stampa sul palo. Sulla ribattuta ci arriva Grant ma Gollini blocca in due tempi. Il tutto dopo neanche trenta secondi dallâinizio della partita.
Inizia il match tra Fiorentina ed Hearts, valevole per la quarta giornata di campionato.
FIORENTINA (4-3-3): Gollini; Terzic, Milenkovic, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Mandragora (46ⲠDuncan); Gonzalez, Jovic (46ⲠSaponara), Kouame (86ⲠCabral).
HEARTS (4-3-3): Gordon; Atkinson (16ⲠSibbick), Kingsley, Cochrane, Halliday; Devlin, Haring, Grant (46ⲠSmith); Forrest (46ⲠKiomourtzoglou), Humphrys (75ⲠShankland), McKay (75ⲠHenderson).
ARBITRO: Bebek
MARCATORI: 5ⲠJovic (F), 22ⲠBiraghi (F), 32ⲠGonzalez (F). 38ⲠBarak (F), 47ⲠHumphrys (H), 79ⲠGonzalez r (F)
AMMONITI: Haring, Sibbick, Cochrane, Smith (H), Biraghi, Venuti (F)
RECUPERO: 2Ⲡp.t, 2Ⲡs.t