In Spagna sono letteralmente infuriati per la prestazione dellâarbitro durante il match di Champions League tra Inter e Barcellona: dallâallenatore fino ad arrivare ai tifosi e giornalisti catalani che non le hanno mandate a dire
LâInter si rialza e conquista una importantissima vittoria nella terza partita di Champions League contro il Barcellona di Xavi Hernandez. Un gol dalla distanza di Calhanoglu, a pochi secondi dalla prima frazione di gioco, ha fatto esplodere di gioia i sostenitori della âBeneamataâ. Anche se, le polemiche, non sono affatto mancate. Oramai non si tratta affatto di una novitĂ visto che quando si incontrano le due squadre câè sempre qualcosa che non va per quanto riguarda le decisioni arbitrali. Un esempio su tutti? I match del 2010 che hanno sancito ai nerazzurri dellâex Mourinho di volare a Madrid per la finale della massima competizione europea.
Quello che si è verificato ieri sera, però, ha fatto infuriare molti blaugrana. In particolar modo il tecnico spagnolo che non le ha mandate a dire allâarbitro, lo sloveno Vincic. Questâultimo colpevole di non aver visto un fallo di mano (piuttosto netto) da parte di Dumfries che poteva cambiare le sorti del match. Un rigore che poteva essere fischiato senza problemi ai catalani che, invece, sono usciti con zero punti dalla sfida del âGiuseppe Meazzaâ.
Su Twitter sono in molti a chiedere la sospensione dellâarbitro. Câè anche chi, addirittura, ha chiesto la ripetizione della gara. Una cosa a dir poco impossibile. Appuntamento tra una settimana al âCamp Nouâ: i nerazzurri, di certo, non verranno accolti con tappeto rosso e fiori.