Serie A, il Sassuolo dilaga con la Salernitana. Vince il Monza, pari Lecce

Il pomeriggio di Serie A regala diverse emozioni e naturalmente reti. Vincono Sassuolo e Monza, pari tra Lecce e Cremonese.

E’ un pomeriggio di Serie A ricco di emozioni e di reti. Il Sassuolo batte 5-0 la Salernitana e si rilancia in classifica in zona Europa. Secondo successo per il Monza che vince 3-0 contro la Sampdoria e inguaia Giampaolo.

Monza
Monza © Ansa

Lecce e Cremonese, invece, non si fanno del male e pareggiano 1-1. Un punto che serve soprattutto ai pugliesi.

Serie A, manita della Sassuolo alla Salernitana

Sassuolo
Cinque gol del Sassuolo alla Salernitana © Lapresse

Dopo i primi minuti abbastanza di studio, è il Sassuolo a sbloccare il match al 12′. Laurentié, servito da Thorstvedet, punta il suo avversario e poi con il destro la mette sul secondo palo dove Sepe non può arrivarci. La partita prosegue senza particolari sussulti almeno fino al 39′ quando Lovato ferma fallosamente in area di rigore Ceide. Dal dischetto Pinamonti non sbaglia e si va al riposo sul 2-0 per i neroverdi.

Nella ripresa Nicola prova a dare la scossa con i cambi, ma è Thorsvedt a firmare il tris e a mettere in ghiaccio i tre punti. Il match non regala particolari emozioni se non Harroui e Antiste che firmano il definitivo 5-0. Una vittoria che consente ai neroverdi di risalire in classifica.

Di seguito il tabellino di Sassuolo-Salernitana

Sassuolo-Salernitana 5-0

Marcatori: 12′ Laurentié, 39′ rig. Pinamonti, 53′ Thorstvedt, 77′ Harroui, 90’+2 Antiste

Sassuolo (4-3-3): Consigli; Toljan, Erlic (67′ Ayhan), Ferrari G. M., Rogério; Frattesi (80′ Obiang), Lopez M., Thorstvedt (67′ Harroui); Laurentié, Pinamonti (46′ Alvarez), Ceide. All. Dionisi

Salernitana (3-5-2): Sepe; Lovato, Daniliuc, Bronn (46′ Radovanovic); Candreva, Coulibaly L., Maggiore (46′ Bradaric), Vilhena (60′ Bonazzoli F.), Mazzocchi (81′ Botheim); Dia (81′ Kastanos), Piatek. All. Nicola

Arbitro: Sig.ra Maria Sole Ferrieri Caputi di Livorno

Note: Ammoniti: Vilhena (S). Angoli: 1-2 per la Salernitana. Recupero: 2′ p.t.; 3′ s.t.

Serie A, la Sampdoria crolla ancora: tris del Monza

Monza
Il Monza vince ancora © Lapresse

La prima chance è per il Monza con la punizione di Pessina, attento Audero. I brianzoli sbloccano il match all’11’: Sensi trova Ciurria sul secondo palo, sponda e tap-in vincente di Pessina. La reazione della Sampdoria arriva con il solito Sabiri, ma Di Gregorio risponde presente. Poco dopo è il turno di Gabbiadini, palla fuori. Negli ultimi minuti polemiche per un rigore prima dato e poi tolto da Ayroldi.

Nella ripresa subito una chance per Gabbiadini, ma l’esterno non inquadra la porta. Il match prosegue senza particolari sussulti almeno fino a 64′ quando Audero viene impegnato da Caprari. L’ex del match tre minuti dopo raddoppia. Rovella serve Ciurria, la palla arriva all’esterno che con il destro realizza il 2-0. Il match prosegue senza particolari segnali almeno fino alla rete di Sensi in pieno recupero. Un successo che sancisce la seconda vittoria del Monza e il nuovo k.o. della Sampdoria.

Di seguito il tabellino di Sampdoria-Monza

Sampdoria-Monza 0-3

Marcatori: 11′ Pessina, 67′ Caprari, 90’+5 Sensi

Sampdoria (4-3-1-2): Audero; Bereszynsky (68′ Conti A.), Colley O., Murillo, Augello; Rincon, Villar (58′ Vieira), Djuricic (68′ Verre); Sabiri; Gabbiadini (74′ Gabbiadini), Caputo (58′ Quagliarella). All. Giampaolo

Monza (3-4-2-1): Di Gregorio; Caldirola, Pablo Marì, Izzo (71′ Birindelli); Ciurria (71′ Donati), Rovella, Sensi, Carlos Augusto; Pessina (83′ Barberis), Caprari (83ì D’Alessandro); Dany Mota. All. Palladino

Arbitro: Sig. Giovanni Ayroldi di Molfetta

Note: Ammoniti: Murillo, Bereszynski (S); Pessina, Palladino, Dany Mota (M). Angoli: 2-4 per il Monza. Recupero: 5′ p.t.; 5′ s.t.

Serie A, pari tra Lecce e Cremonese

Lecce-Cremonese
Lecce e Cremonese non vanno oltre il pareggio © Lapresse

La prima chance è per gli ospiti con Pickel, palla alta. Al 19′ il match si sblocca: Falcone ferma fallosamente Okereke in area di rigore e Ciofani dagli undici metri non sbaglia. Prova ancora la squadra lombarda con Zanimacchia, attento Falcone. Il pareggio arriva al 42′: Okereke fa fallo su Gendrey in area e dal dischetto Strefezza realizza l’1-1.

Nella ripresa la Cremonese spinge sull’acceleratore con Ciofani e Pickel, ma Falcone non rischia praticamente nulla. Le grandi occasioni per i lombardi arrivano con Okereke, si supera il portiere avversario, e Castagnetti, palla fuori. Alla fine è un punto a testa.

Di seguito il tabellino di Lecce-Cremonese

Lecce-Cremonese 1-1

Marcatori: 19′ rig. Ciofani D. (C), 42′ Strefezza (L)

Lecce (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Gonzalez J. (70′ Bistrovic), Hjulmand, Askildsen (71′ Blin); Strefezza (81′ Di Francesco F.), Colombo (46′ Ceesay), Banda. All. Baroni

Cremonese (4-3-1-2): Radu I.; Sernicola, Bianchetti, Lochoshvili, Valeri (75′ Quagliata); Pickel, Castagnetti, Ascacibar (66′ Meité); Zanimacchia (83′ Zanimacchia); Okereke (75′ Felix), Ciofani D. (65′ Dessers) All. Alvini

Arbitro: Sig. Livio Marinelli di Tivoli

Note: Ammoniti: Falcone, Askildsen, Pezzella Giu. (L); Okereke (C). Angoli: 1-8 PER LA Cremonese. Recupero: 1′ p.t.; 4′ s.t.

Impostazioni privacy