Non solamente Umberto Bossi: direttamente dal sito del Viminale sono usciti anche altri nomi di eletti dellâultimâoraÂ
La notizia è di ieri sera ed ha davvero del clamoroso: Umberto Bossi, che sembrava risultare fuori dal Parlamento nel collegio plurinominale di Lombardia 2 (Varese), adesso rientra nellâelenco degli eletti secondo il Viminale. Questo è quello che appare direttamente dal sito Eligendo del ministero dellâInterno. Lâex leader della Lega, però, non è affatto solo visto che è in buona compagnia.
Tanto è vero che il Viminale ha voluto precisare il tutto con una nota e che è stato pubblicato un aggiornamento della ripartizione dei seggi proporzionali della Camera dei deputati in alcuni collegi plurinominali. Come riportato in precedenza, però, ci sono anche altri eletti che ora vi riportiamo.
Alla Camera approda il consigliere regionale di âEuropa Verdeâ, il campano Francesco Emilio Borrelli (candidato alla Camera nel plurinominale con âAlleanza Verdi-Sinistraâ. Anche lui, inizialmente, non era stato inserito nella lista degli eletti. In Lombardia, invece, è stato eletto Giulio Centemero della Lega. In Molise è stato tolto il seggio alla numero uni dei âGiovani Democratici, Caterina Cerroni: al suo posto Elisabetta Lancelotta di âFratelli dâItaliaâ. In questo momento sono quattro gli eletti del centrodestra nella regione: Claudio Lotito e Costanzo Della Porta al Senato, Lancellotta e Lorenzo Cesa alla Camera.
Anche nel Lazio ci sono novitĂ : oltre a Nicola Zingaretti (capolista), al Pd andrĂ un altro seggio. La seconda risulta Marianna Madia, una delle plurielette, mentre terzo il segretario cittadino del Pd Andrea Casu a cui sarĂ attribuito il secondo seggio. Anche in Calabria câè stato uno âscossoneâ. Il Partito democratico perde un seggio a vantaggio del Movimento 5 stelle. In Parlamento ci va il âgrillinoâ Riccardo Tucci (al posto di Enza Bruno Bossio). Allâuninominale è stata eletta lâuscente Anna Laura Orrico. Ci sono anche lâex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho e Vittoria Baldino. Per il Pd: Nicola Stumpo.
Umbria: tra gli eletti vengono indicati ora Emma Pavanelli (M5S) Emanuele Prisco (Fdi), Anna Ascani (Pd) e Catia Polidori (FI). Toscana: Azione-Iv perde un seggio a favore del Partito democratico. Esce Lucia Annibali e viene eletto Marco Simiani del Pd. Sicilia: non è stata eletta Annalisa Tardino della Lega. Sono stati eletti sei deputati col M5s, cinque con Fratelli dâItalia, quattro col Pd ,uno con la Lega, due con Italia Viva-Azione e due con Forza Italia. Alla Camera sono pronti ad entrare Teresa Piccione o Giovanna Iacono.
Â
Â