In questo periodo si sta solamente sentendo parlare del âCaro Energiaâ che potrebbe cambiare non poco le nostre vite. Tanto è vero che in molti hanno immediatamente pensato (per chi ha la possibilitĂ ) di poter usufruire del camino. Purtroppo, però, non è cosĂŹ semplice come previsto
La situazione non è affatto delle migliori e questo non è assolutamente un mistero visto che è un argomento saputo e risaputo. Il tutto, come ben sappiamo, nasce dal conflitto che è scoppiato in Ucraina a partire dal 24 febbraio con la Russia che ha invaso il paese europeo orientale. Dopo quasi sette mesi la situazione va sempre peggiorando. CosĂŹ come la crisi energetica. Nel nostro paese, ad esempio, i prezzi sono aumentati in una maniera vertiginosa e pericolosa. In particolar modo quelli dellâenergia.
Tanto è vero che si sta cercando di trovare una soluzione per limitare i costi. Proprio per questo motivo il governo si trova attualmente al lavoro con la speranza di poter aiutare i cittadini a dimezzare i costi. In prossimitĂ dellâinverno, infatti, dobbiamo dire in gran parte addio allâuso dei termosifoni visto che si devono ridurre i gradi. Come riportato in precedenza, però, si cercano delle alternative in merito. Qualcuno ha ben pensato di utilizzare il camino. Questo, però, non è affatto possibile. Il motivo? Bruciare la legna è vietato dalla legge.
Il problema del âCaro Energiaâ non va assolutamente sottovalutato. Tanto è vero che, a pochi giorni dalle prossime elezioni (che si svolgeranno il 25 settembre), il governo Draghi sta cercando di sistemare tutti i punti di questo piano di risparmio energetico. In molti hanno pensato di utilizzare la legna, in modo tale da risparmiare luce e gas. Non solo in Italia, ma anche altrove questo non è possibile. Partono sanzioni per chi non rispetta questa legge. Quale? Quella che tende a migliorare lâaria inquinata per evitare le emissioni di CO2.
Ed è per questo motivo che molte regioni hanno deciso di approvare questa legge. A meno che non si abbiano a disposizione degli impianti di ultima generazione. Basti pensare che in Lombardia una multa può arrivare anche a 5000 euro. Poi troviamo il Piemonte, lâEmilia-Romagna, il Veneto e la Toscana. Se non si possono utilizzare i camini, cosa bisogna fare per risparmiare? I consigli sono sempre gli stessi: meno docce, spegnere la tv in standby, utilizzare elettrodomestici quanto piĂš poco possibile nellâarco della giornata ed evitare di tenere accesi i riscaldamento per molto tempo al giorno.
Â