Meteo, se pensate che le brutte notizie in merito al meteo siano terminate vi sbagliate completamente di grosso. Arriva lâennesimo allarme direttamente da uno degli esperti in materia per eccezione, ovvero Mario Giuliacci
Questa estate è stata a dir poco âbollenteâ. Non è assolutamente un mistero e, di certo, non ci voleva una nostra affermazione in merito che milioni di italiani hanno vissuto sulla propria pelle la terribile afa che non ci ha fatto quasi mai respirare. Eâ vero che le temperature, in alcune parti di Italia, si sono leggermente abbassate: anche se il problema del caldo non è stato messo assolutamente alle spalle. Anzi, possibili conseguenze possono arrivare nellâautunno che sta per arrivare.
Lâallarme arriva direttamente dal sito dellâuomo inquadrato qui in foto, Mario Giuliacci. A quanto pare lâEuropa potrebbe essere comparata da una âsorta di tanica di benzina pronta ad esplodereâ. Parole che fanno rumore e che, allo stesso tempo, provocano un bel terremoto. Le cause di tutto questo? Le perturbazioni in arrivo dal Nord Atlantico che potrebbero causare non pochi temporali violenti. Una possibile serie di cicloni è pronta ad arrivare, Tra questi anche lâuragano Daniele.
Non solo: in Islanda si nota una certa âdepressioneâ pronta a tornare attiva da settembre fino al mese di marzo. Una vicenda che bisogna prendere assolutamente con le pinze e da non sottovalutare. Lâalta pressione delle Azzorre va tra la Scandinavia e i settori nordorientali europei. Non è assolutamente da escludere che, nei prossimi mesi, possano nascere dei âMedicaneâ.
Per chi non ne fosse a conoscenza non sono altro che dei âuragani mediterraneiâ. No, per nulla una buona notizia. Come avviene questo fenomeno? Quando una bassa pressione viene alimentata dalle acque calde del Mare Nostrum e sviluppa delle caratteristiche da tempesta tropicale. in poche parole forti piogge e raffiche di vento che possono arrivare anche a 120km/h. Insomma, fate molta attenzione.