Gas, Mite: al via il nuovo regolamento per quanto riguarda il riscaldamento, sullâenergia e non solo. Tutto quello che serve sapere in merito
Alla fine è arrivato il regolamento che in molti stavano attendendo con ansia. Ad annunciarlo ci ha pensato direttamente il Mite (Ministero della Transizione Ecologica) per quanto riguarda il risparmio importante dellâenergia e non solo. Si va ad una riduzione dei consumi coerente con il 15% del Regolamento dellâUnione Europea, pari a 8,2 miliardi di metri cubi di gas naturale. Questa è una delle note che si può leggere direttamente sul sito del testo diffuso proprio dal ministero.
Non solo: âIl limite limiti di esercizio degli impianti termici sono ridotti di 15 giorni per quanto attiene il periodo di accensione (posticipando di 8 giorni la data dâinizio e anticipando di 7 giorni la data di fine esercizio) e di unâora per quanto attiene la durata giornaliera di accensioneâ.
-1 grado per il riscaldamento. Questa è unâaltra delle misure che sono state adottate, Eâ prevista la riduzione di un grado per il riscaldamento degli edifici, da 17 con piĂš o meno 2 gradi di tolleranza per gli edifici adibiti ed attivitĂ industriali, artigianali e assimilabili, da 19 con piĂš o meno 2 gradi di tolleranza per tutti gli altri edifici.
Sempre nel testo emanato dal ministero si può vedere come il nostro paese abbia raggiunto, allâ1 settembre del 2022, un livello di riempimento di stoccaggio pari allâ83%. Tutto secondo nella norma, anzi: âquesto valore è in linea con lâobiettivo di riempimento del 90%â e anche superiore poichĂŠ fondamentale per disporre dei margini di sicurezza del sistema gas su come affrontare lâinverno che sta per arrivare