Aumento della luce e del gas, si studia per il taglio delle bollette: a rivelare il piano ci ha pensato direttamente la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen
Giorno dopo giorno continuano ad aumentare, anche in maniera vertiginosa, i prezzi del gas. Basti pensare che nella giornata di venerdì sono arrivati addirittura a 316 euro al megawattora. Un campanello d’allarme non indifferente che sta preoccupando decisamente tutto il resto del mondo, in particolar modo i paesi europei. Ed è per questo motivo che la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha parlato di un progetto che prevede lo staccamento del prezzo del gas da quello dell’elettricità .
Lo ha dichiarato direttamente in una visita che ha effettuato, nelle ultime ore, in Slovenia. A quanto pare la stessa Unione Europea sta lavorando ad una “riforma strutturale del mercato dell’energia“. Si spera in un ribassamento del prezzo del gas, almeno sotto i 300 euro. Anche se per molti analisti questo potrebbe significare anche una operazione di breve durata e che si possa ritornare a prezzi altissimi nel giro di pochi giorni.
“L’impennata dei prezzi dell’elettricità mostra i limiti dell’attuale funzionamento del mercato che era stato concepito in un contesto molto diverso. Abbiamo bisogno di un modello di mercato per l’elettricità che funzioni davvero e che riporti il tutto in equilibrio”. Non solo: il suo obiettivo è quello di separare i prezzi dell’elettricità da quelli del gas. Basti pensare che il primo è aumentato di 10 volte, mentre il secondo di 14.
A confermare ciò anche il ministro dell’industria ceco, Jozef Sikela. Il premier Mario Draghi, lo spagnolo Pedro Sanchez sono preoccupati per gli elevati costi e stanno cercando una alternativa per cercare di limitare l’aumento dei prezzi. Chi è d’accorso con una “riforma fondamentale” è il ministro dell’Economia tedesco, Robert Habeck, che vorrebbe scindere i due mercati. Anche l’Austria alza la voce (di solito è un paese neutrale) e va contro Putin. Colpevole, secondo loro, di decidere il “prezzo dell’elettricità in Europa ogni giorno“.
Â