La domanda per riceverli e vederli sul conto corrente deve essere presentata entro e non oltre il 30 novembre del 2022
Al via le domande online sul sito dell’Inps per il bonus rivolto ai lavoratori fragili. L’indennità pari a 1.000 euro è una tantum: può essere corrisposta cioè una sola volta a ciascun soggetto avente diritto. Il bonus ai lavoratori fragili è compatibile con altre indennità o prestazioni di disoccupazione o ad altro titolo percepite dal richiedente. Le richieste dovranno essere presentate entro il 30 novembre 2022.
I destinatari, spiega l’Inps, sono i lavoratori dipendenti del settore privato aventi diritto alla tutela previdenziale della malattia presso l’Inps, tra cui gli operai dell’industria; operai e impiegati del terziario e servizi; lavoratori dell’agricoltura, dello spettacolo e marittimi. Il bonus non spetta invece a collaboratori familiari, impiegati dell’industria, quadri, dirigenti, portieri, lavoratori autonomi e quelli iscritti alla gestione separata. Il bonus ai lavoratori fragili è compatibile con altre indennità o prestazioni di disoccupazione o ad altro titolo percepite dal richiedente.
Come abbiamo visto non tutti possono avere il bonus da 1000 euro. Per avere diritto al bonus, il lavoratore deve possedere i seguenti requisiti: