Guido Crosetto ha rilasciato una intervista ai microfoni del âCorriere della Seraâ. Ovviamente lâargomento della discussione non può che essere la situazione che vede protagonista Mario Draghi
Oramai, da quasi una settimana, non si sta parlando dâaltro. Dâaltronde è assolutamente inevitabile visto che si discute proprio del futuro del nostro paese. Ovviamente ci stiamo riferendo alle dimissioni presentate da Mario Draghi da presidente del Consiglio. Nelle ultime ore se ne saprĂ di piĂš in merito. Nel frattempo, però, ha voluto dire la sua anche Guido Crosetto che ha rilasciato una intervista ai microfoni del âCorriere della Seraâ.
In merito a questa situazione ci ha tenuto a ribadire che il partito guidato dalla leader Giorgia Meloni, ovvero Fratelli dâItalia, è stato quello piĂš corretto nei confronti delle istituzioni e, di conseguenza, anche in quello di Draghi. Sulle dimissioni di questâultimo, però, lâex sottosegretario alla difesa del governo Berlusconi ci aveva visto lungo e si aspettava un intervento del genere al Senato.
âIn sostanza ha detto: mi avete chiamato, mi avete chiesto di fare un governo di unitĂ nazionale ora vi propongo di ripartire. Se ci state bene, altrimenti me ne vadoâ. Ci ha tenuto a ribadire che Draghi, nel corso della sua vita, ha fatto tuttâaltro. Lavorando sempre per il bene del paese, ma in unâaltra veste.
Quindi? Per Crosetto, Draghi ha pagato lâinesperienza politica, in particolar modo una frase che gli è stata contestata: âMe lo hanno chiesto gli italianiâ. Una affermazione che la stessa Meloni ha voluto sottolineare. âIl presidente del Consiglio ha raddrizzato il tiro, confermando che si è reso conto che gli era scappatoâ.
Anche se câè stato qualcuno che ha messo i bastoni, tra le ruote, allâex banchiere: âIl M5S su superbonus e reddito di cittadinanza, la Lega sul ddl concorrenza, il Pd su ius scholae e cannabis. Man mano che andava avanti si è reso conto che sarebbe stato impossibile scrivere una legge di bilancio con una coalizione di governo completamente sbrindellataâ. E adesso? âTutto può accadere. Anche perchĂŠ penso che questa sarĂ una lunghissima notte insonne per moltiâ.