Che fine ha fatto la protagonista di Mery per sempre? Scopri cosa fa ora

Alessandra Di Sanzo, la Mery nel famoso film di Marco Risi, da alcuni anni è sparita dalle scene pubbliche per dedicarsi alla sua seconda vita

Alessandra Di Sanzo, nata a Gattico in provincia di Novara, diventa protagonista assoluta della filmografia italiana grazie al ruolo di Mery nel film Mery per sempre, che le diede popolarità in tutta Italia fin dalla sua prima apparizione in scena.

Alessandra Di Sanzo ieri e oggi –

Da allora, era il 1989 quando la pellicola uscì nelle sale italiane, ne sono passati di anni e Alessandra è inevitabilmente cresciuta. In questi ultimi anni si è allontanata dai riflettori della ribalta per dedicarsi ad una attività completamente diversa, anche se resta molto attiva sui social, come testimonia un recente post su Instagram dove appare un dipinto che la ritrae completamente senza veli, che ha fatto impazzire i followers.

Un film cult

Mery per sempre occupa sicuramente un posto di rilievo all’interno della cinematografia italiana, un film che è diventato un vero e proprio cult e che al tempo della sua uscita, nel 1989, ha portato una grande ventata d’innovazione, dando una nuova luce al tema della transessualità. La protagonista è infatti Mery, interpretata appunto da Alessandra Di Sanzo, una prostituta transessuale finita nel carcere minorile di Palermo dopo aver picchiato un suo cliente. Il film ha avuto anche un sequel, Ragazzi fuori, che vedeva sempre la Di Sanzo tra le protagoniste.

Una seconda vita

Il film che le diede il grande successo nel mondo del cinema fu premiato con l’Efebo d’oro nel 1989 e il Ciak d’oro nel 1990, nella categoria di Miglior Film, ma questa enorme e improvvisa popolarità non ha dato seguito ad una carriera altrettanto spedita. Dopo aver tentato anche dei ruoli teatrali, l’ultimo film dove la vediamo protagonista è I picciuli, risalente al 2009, l’attrice si è in qualche modo ritirata a vita privata, ma continuando ad aggiornare i propri fan sul suo profilo social. Nei suoi anni lontana dalle scene Alessandra lavora in una casa editrice a Bologna, mentre dopo il nuovo ritiro nel 2010 si dedica al lavoro in un asilo infantile.

 

 

Impostazioni privacy