DIRETTA+Guerra+Ucraina%2C+diverse+esplosioni+a+Mykolaiv+e+Kharkiv%3A+morti
notiziecom
/2022/06/06/diretta-guerra-ucraina-centotreesimo-giorno/amp/
Esteri

DIRETTA Guerra Ucraina, diverse esplosioni a Mykolaiv e Kharkiv: morti

Published by
Cristiano

DIRETTA Guerra Ucraina, tutti gli aggiornamenti in tempo reale di quello che si sta verificando nel paese orientale oramai giunto al giorno numero 103 di conflitto

Ucraina (Ansa Foto)

Centotreesimo giorno di conflitto in Ucraina. Segui con noi tutti gli aggiornamenti, in tempo reale, di quello che si sta verificando nel paese orientale.

DIRETTA Guerra Ucraina, le news in tempo reale

Ucraina (Ansa Foto)

ORE 22:06 – Il governatore di Donetsk ha detto che nella giornata odierna sono stati uccisi 4 civili e altri 7 feriti.

ORE 21:30 – Mosca ha riconsegnato i corpi dei combattenti dell’Azovstal.

ORE 20:48 – Borrell: “La Russia ha distrutto il secondo più grande terminal del grano. Mosca contribuisce alla crisi alimentare globale“.

ORE 20:26 – La Russia ha inserito altri 61 cittadini americani nella lista nera.

ORE 19:53 – Zelensky ha confermato di non essere stati invitato nell’incontro dell’8 giuno ad Ankara sull’esportazione del grano ucraino attraverso il Mar Nero.

ORE 19:03 – Gli Usa hanno ordinato il sequestro di due aerei dell’ex patron del Chelsea Roman Abramovich.

ORE 18:35 – Il consigliere del sindaco di Mariupol ha parlato di un lockdown deciso dai russi per il rischio colera.

ORE 17:40 – Zelensky ha confermato che “l’Ucraina resiste a Severodonetk, ma i russi sono i più potenti”.

ORE 16:26 – Bruno Vespa ha proposto a Solovyev uno scambio di ospitalità.

ORE 16:24 – Bruno Vespa ha proposto uno scambio di ospitalità a Vladimir Solovyev, conduttore di Russia1. “Ospitero’ volentieri Solovyev a ‘Porta a porta’ – dice Vespa – se lui mi userà la cortesia di ospitarmi in collegamento col suo programma di Russia1. Così i nostri pubblici potranno confrontare le diverse posizioni sulla crisi ucraina in un sereno dibattito tra persone civili”

ORE 15:57 – Il flusso di persone che entrano in Ucraina attraverso i confini occidentali supera da 27 giorni consecutivi quello di chi lascia il Paese. Lo indicano i dati del Servizio di guardia di frontiera di Kiev

ORE 15:49 – I bombardamenti russi su Mykolaiv di stamattina hanno causato un morto e 29 feriti. Lo ha riferito su Telegram la presidente del consiglio regionale della città, Hanna Zamazieieva

ORE 15:43 – Il leader dell’autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk, Denis Pushilin, ha definito “senza precedenti” i recenti bombardamenti ucraini sulle aree residenziali di Donetsk.

ORE 15:17 – L’Ucraina ha concentrato “forze sufficienti per respingere gli attacchi russi” a Severodonetsk, ma nessuna delle due parti si sta preparando a ritirarsi. Lo afferma il sindaco della città, Oleksandr Stryuk, citato dal Guardian

ORE 14:39 – Turchia e Ucraina hanno aperto il dialogo su come creare corridoi umanitari.

ORE 14:25 – Il ministro Lavrov ha confermato che la Russia è pronta a spostare il proprio territorio in base alla gittata delle nuovermi date a Kiev.

ORE 13:30 – Da Mosca fanno sapere che se l’Occidente continuerà a fornire armi all’Ucraina, le forze russe saranno costrette a colpire le infrastrutture di trasporto e le agenzie governative di Kiev. L’annuncio è stato fatto da Andrei Kartapolov, a capo della Commissione Difesa della Duma di Stato russa.

ORE 13:20 – La Russia afferma di aver distrutto gli  edifici di uno stabilimento che riparava veicoli armati ucraini nella  regione di Kharkiv.

ORE 12:55 – Terminato colloquio tra Zelensky e Johnson. Ad annunciarlo il presidente ucraino su Twitter. Questo il messaggio tradotto in italiano: “Abbiamo parlato della situazione al fronte. Ho ricevuto la conferma di un nuovo pacchetto di sostegno alla difesa rafforzato per l’Ucraina. Si è sollevata la questione dell’intensificazione dei lavori sulle garanzie di sicurezza. Insieme alla Gran Bretagna stiamo cercando modi per evitare la crisi alimentare e sbloccare i porti“.

ORE 12:25 – La Farnesina ha convocato l’ambasciatore russo in Italia, Sergey Razov.

ORE 12:15 – Attacco russo nella regione di Kharkiv: si contano almeno 3 morti. Lo ha reso noto il governatore della regione, Oleh Synehubov (riportato dal Kyiv Independent).

ORE 11:47 – Il presidente russo Vladimir Putin: “Gli errori di politica economica commessi dai paesi occidentali e le sanzioni hanno aumentato drasticamente la povertà ed innescato la carenza di cibo“.

ORE 11:40 – Il premier britannico, Boris Jhonson, ha fatto sapere che il Regno Unito non resterà affatto con le mani in mano ed è pronto ad inviare missili balistici per aiutare l’Ucraina per proteggersi dagli attacchi degli invasori russi.

ORE 11:35 – Le truppe russe  hanno schierato armi pesanti, come i sistemi missilistici balistici tattici ipersonici a corto raggio Iskander-M, in territorio bielorusso lungo il confine con l’Ucraina. Lo fa sapere lo Stato maggiore di Kiev.

ORE 11:30 – La Cina interviene e bacchetta l’Unione Europa: “Le sanzioni non sono un modo corretto per risolvere la crisi in Ucraina”.  Lo ha dichiarato il portavoce del ministero degli Esteri, Zhao Lijian.

ORE 11:00 – Mosca avrebbe concordato con Kiev e Ankara uno schema preliminare per l’uscita da Odessa delle navi ucraine con il grano

ORE 10:25 – La situazione a Severodonetsk non è per nulla delle migliori. Questo è quello che ha fatto capire direttamente il governatore della regione, Sergiy Gaidai, alla televisione nazionale.

ORE 09:15 – Diverse esplosioni a Mykolaiv. A riportare il tutto ci ha pensato il primo cittadino, Oleksandr Sienkevych.

ORE 08:35 –  Il governatore della regione russa di Kursk, Roman Starovoit, ha riferito su Telegram che le forze ucraine hanno colpito con mortai la città di Tyotkino, causando solo danni materiali.

ORE 08:20 – Da Kiev fanno sapere che, dall’inizio del conflitto, sono morti più di 30mila soldati russi (per la precisione 31.250)

ORE 06:35 – Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha fatto visita a truppe sulla linea orientale di Kiev.

ORE 06:05 – Da Londra fanno sapere che sono partiti con l’invio dei primi missili, a lungo raggio, verso il paese attaccato. A confermarlo è stato il segretario alla Difesa Ben Wallace

Published by
Cristiano