Referendum 2022, tutto quello che serve sapere in merito alle prossime votazioni. A partire dalla data, orari e quesiti (che riguardano tutti il tema della giustizia e che sono stati ammessi dalla Corte Costituzionale)
Manca sempre poco al âReferendum 2022â. Per chi non lo sapesse i quesiti da votare sono cinque e saranno sottoposti al giudizio degli italiani. Come riportato in precedenza saranno tutti inerenti al tema della giustizia. La Corte costituzionale si è abbattuta su altre tre proposte referendarie che sono state dichiarate inammissibili. Tra i quesiti che sono stati ammessi non ce ne sarĂ nessuna per quanto riguarda quelli di iniziativa popolare. Non è un mistero che la Consulta abbia bocciato sia il referendum sul fine vita sia quello sulla depenalizzazione della coltivazione privata di cannabis.
Si voterĂ sulla legge Severino, sulla separazione delle carriere, sulla custodia cautelare, sulle firme per la presentazione delle candidature alle elezioni dei togati del Csm e sui consigli giudiziari. Saltato, perchĂŠ giudicato inammissibile, il quesito sulla responsabilitĂ civile diretta dei magistrati. Tutti i sei referendum hanno avuto il âvia liberaâ da parte della Lega e dai Radicali. Nonostante le tantissime firme che sono state raccolte la richiesta è stata avanzata su proposta di alcuni consigli regionali di centrodestra come: Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Sardegna, Sicilia, Umbria e Veneto.
I cinque referendum sulla giustizia si terranno domenica 12 giugno. Insieme al primo turno delle elezioni amministrative 2022. Situazione orari: i seggi saranno aperti dalle ore 07:00 alle ore 23:00. Per coloro che sono positivi al Covid e non si possono recare al proprio seggio si prevedono modalitĂ operative e di sicurezza che consentano, anche a tali soggetti, di poter prender parte attiva alle consultazioni.
Dopo che le urne saranno chiuse ci sarĂ prima lo spoglio per quanto riguarda i cinque referendum poi da lunedĂŹ 13 giugno, a partire dalle ore 14, sarĂ il turno dello scrutinio per quanto riguarda le amministrative.