Daniele Luttazzi, lâargomento sulla masturbazione ha recato non poche polemiche. Anche perchĂŠ ha fatto il nome di alcuni personaggi televisivi: le sue dichiarazioni continuano a fare rumore
Per Daniele Luttazzi la masturbazione non è altro che un potente âantistressâ. Non solo: ci tiene anche a spiegare i motivi e fa anche qualche esempio che ha scaturito non poche polemiche. Ha trattato questo argomento nella rubrica âNon câè di cheâ sul âFatto Quotidianoâ. Ci ha tenuto a ribadire che questa pratica non ha solamente benefici fisici positivi, ma anche psicologici e morali.
Durante lâatto, però, dichiara che la mente si libera da ogni tipo di pensiero e si concentra esclusivamente su altro. Non solo: ha anche svelato quali sono le sue fantasie sessuali svelando anche quanti pacchetti di âKleenexâ usa (si tratta di un marchio che produce vari prodotti a base di carta, come fazzoletti, carta igienica, asciugamani di carta e altro ancora).
âLe mie fantasie sessuali le misuro in Kleenex. Diletta Leotta: due Kleenex. Valentina Lodovini: due pacchettiâ. Spiega anche quali sono i vantaggi che può portare questa pratica: âĂ benefica come lo yoga, la masturbazione dĂ una soddisfazione impagabile e migliora lâautostima: raggiungere lâorgasmo aumenta la considerazione di sĂŠâ.
DĂ anche consigli su come praticare tutto ciò: âAl parco, sul treno, in una sala dâaspetto: per chi è appassionato della masturbazione ogni posto è buono per masturbarsiâ. A quanto pare è un argomento che riguarda anche il lato politico, specialmente durante il periodo delle due guerre mondiali: âLe spie si masturbavano per mandare messaggi in codice Morse.
Posizione delle truppe, numero delle armi, movimento dei treni: tutto si può cifrare con una pugne**aâ. Tanto è vero che Winston Churchill, ha concluso, pare che vietò la masturbazione in pubblico. Motivo? Pensava che poteva essere usata come un qualcosa per trasmettere informazioni ai tedeschi. A prescindere da tutto, però, sono dichiarazioni che faranno molto rumore nel corso del tempo.