Serie A, Sampdoria-Fiorentina è la penultima partita del campionato di questa 37ma giornata di Serie A. Grande festa per Fabio Quagliarella alla sua ultima partita, allo stadio âFerrarisâ, davanti al suo pubblico
Grandissima atmosfera allo stadio âLuigi Ferrarisâ di Genova dove è andata in scena il match tra Sampdoria e Fiorentina, valida per la penultima giornata di campionato di Serie A. La squadra di Giampaolo gioca senza pensieri e soprattutto senza ansia visto che hanno conquistato la salvezza aritmetica nella giornata di ieri, direttamente dal proprio divano grazie ai risultati ottenuti dalle inseguitrici. In tanti sono accorsi per salutare, lâultima volta, Fabio Quagliarella che il prossimo 30 giugno andrĂ in scadenza di contratto e non rinnoverĂ con i blucerchiati. Nei primi minuti di gioco si capisce benissimo lâandamento della gara firmato completamente âDoriaâ.
Sono proprio i padroni di casa a trovare la rete del vantaggio con Alex Ferrari (addirittura di petto). Per il difensore si tratta del suo secondo gol in massima serie. Il primo? Proprio contro i viola. Si mette in discesa per i liguri che ci provano con Candreva, ma Terracciano è abile a respingere. Lâestremo difensore, invece, nulla può sulla conclusione del nativo di Castellammare di Stabia che decide di salire in cattedra e lo fa nella sua maniera: con un gol straordinario. Scavetto col destro e pallone che si insacca in rete tra lâesplosione del pubblico che lo osanna e gli dedica cori. Mariani, dopo due minuti di recupero, manda le due squadre sul punteggio di 2-0.
Nella seconda frazione di gioco calano i ritmi. A venti dalla fine la Doria realizza anche il terzo gol: azione che inizia da Sabiri e si conclude con Thorsby passando per Candreva che chiudono un triangolo perfetto. A voler partecipare alla festa è anche il centrocampista rivelazione della squadra: Sabiri da fuori area calcia col destro e spiazza Terracciano. Câè spazio anche per la rete della bandiera da parte dei viola: Mariani viene chiamato dal VAR per un tocco di mano da parte di Trimboli. Sul dischetto si presenta Gonzalez che spiazza Ravaglia (allâesordio) per il definitivo 4-1.
A pochi secondi dal termine viene mandato sotto la doccia, in anticipo, il difensore Colley. Qualche parolina di troppo riferita allâarbitro che lo ha mandato fuori. Dopo cinque di minuti di recupero Mariani fischia tre volte: grande successo della Samp, Fiorentina che mantiene il settimo posto ai danni dellâAtalanta, valido per la qualificazione alla prossima edizione della Conference League.
SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero (86ⲠRavaglia); Bereszynski, Ferrari A., Colley, Augello; Candreva (82ⲠDamsgaard), Rincon, Vieira (86ⲠTrimboli), Thorsby; Sabiri; Quagliarella (64ⲠCaputo).
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Venuti (74ⲠTerzic), Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira (74ⲠSaponara), Duncan (46ⲠMaleh); IkonÊ (66ⲠCallejon), Cabral (66ⲠPiatek), Nico Gonzalez.
MARCATORI: 16ⲠFerrari (S), 30ⲠQuagliarella (S), 71ⲠThorsby (S), 83ⲠSabiri (S), 89ⲠGonzalez (F)
AMMONITI: Torreira, Gonzalez, Maleh (F), Vieira, Trimboli (S)
ESPULSIONE: Colley (S)
ARBITRO: Mariani
RECUPERO: +2Ⲡp.t,