Bankitalia, arrivano le prime stangate: sono stati comunicati i primi dati ufficiali. Sono in aumento i depositi e scendono i bond
Nello scorso mese di febbraio sono aumentati i prestiti al settore privato, tanto è vero che si è arrivati addirittura al 2,1% sui dodici mesi. Basti pensare che nel mese precedente era di +1,8%. A pubblicare questi ultimi dati è âBankitaliaâ durante la pubblicazione âBanche e Moneta: Serie Nazionaliâ.
Nella nota è stato aggiunto inoltre che i prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,8% sui dodici mesi. Lo scorso mese era del +3,7%. Alle societĂ non finanziarie dellâ1,2% (0,9% nel mese precedente). Anche il settore privato ha visto una crescita importante visto che i depositi sono arrivati al 4,2% sui dodici mesi (contro il 4,7% nel mese di gennaio).
La raccolta obbligazionaria è diminuita del 6,9%, proprio sullo stesso periodo dellâanno precedente (basti pensare che a gennaio era del -6,7%). Nel mese di febbraio câè stata una leggera risalita dei tassi di interesse sui prestiti alle famiglie per quanto riguarda lâacquisto delle abitazioni. A confermarlo è la âBanca dâItaliaâ che ha fissato il livello dei mutui, comprensivi delle spese accessorie allâ1,85%.
Nel mese di gennaio era dellâ1,78%. Sulle nuove erogazioni di credito al consumo si sono attestati allâ8,06% (8,08% nel mese precedente). I tassi di interesse sui nuovi prestiti alle imprese sono fissi sullâ1,09% (poca differenza rispetto a gennaio che era di 1,12).
Mentre per gli importi che arrivano fino ad 1 milione di euro si è arrivati allâ1,77%. I tassi sui nuovi prestiti di importo superiore a questa soglia si trovano allo 0,75%. Non cambia di un niente i tassi passivi sul complesso dei depositi in essere (0,31%).
*ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO*