DIRETTA Guerra Ucraina, Russia smentisce Biden: “No ad armi chimiche”

DIRETTA Guerra Ucraina-Russia, tutti gli aggiornamenti in tempo reale del conflitto che si sta verificando nel paese orientale

Kiev
La Capitale dell’Ucraina bombardata (Ansa)

Siamo arrivati al ventisettesimo giorno di conflitto in Ucraina dove la situazione è sempre più fuori controllo. Le truppe militari russe non intendono fare un passo indietro. Anzi, si stanno avvicinando sempre di più al loro vero obiettivo: ovvero la conquista della capitale Kiev che sta vivendo sempre di più questa situazione con il fiato sul collo.

Nel frattempo arrivano le parole da parte del presidente degli Stati Uniti D’America, Joe Biden. Quest’ultimo avrebbe riferito in conferenza stampa che il suo omologo russo, Vladimir Putin, sarebbe pronto ad utilizzare le armi chimiche in questa guerra. Dalla Russia, però, non è arrivato alcun tipo di commento a riguardo.

DIRETTA Guerra Ucraina-Russia, aggiornamenti in tempo reale

Il discorso di Putin allo stadio diventa un giallo
Vladimir Putin (Ansa Foto)

Ore 17:04 – Un drone ha colpito un istituto a Kiev. Almeno una persona è stata uccisa. Un funzionario dell’intelligence del ministero della difesa ha affermato che di persone che hanno perso la vita ce ne sono tre, ma questo numero non è stato confermato

Ore 15:57 – Secondo quanto riporta la Cnn, sembra che gli Stati Uniti d’America e la Nato siano sicuri di una cosa: che la Bielorussia è pronta ad entrare molto presto in guerra. “Putin ha bisogno di supporto” questo è quello che riportano i media americani

Ore 15:53 – Dall’inizio del conflitto in Ucraina all’ospedale di Roma del ‘Bambino Gesù’ sono arrivati ben 81 bambini dall’Ucraina. 21 di questi sono attualmente ricoverati. A riportare il tutto ci ha pensato l’assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato

Ore 15:03 – Dall’Ucraina fanno sapere che dei missili hanno distrutto un magazzino dello stabilimento farmaceutico di Farmak vicino a Makarov, nella regione di Kiev. Ad annunciarlo ci ha pensato il membro del consiglio di sorveglianza della società Petro Chernyshov

Ore 13:14 – Parla il ministro degli Esteri italiano, Luigi Di Maio: “Questo conflitto assurso e sanguinoso è alle porte dell’Unione Europea, continueremo a dare sostegno al popolo ucraino che difende il proprio paese con coraggio e dignità. Difende anche noi”, questo il suo post sulla sua pagina ufficiale Facebook

Ore 12:31 – Il discorso che ha tenuto in Parlamento, in videoconferenza, il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky è stato apprezzato da tutti. Anche dalla leader di ‘Fratelli d’Italia’, Giorgia Meloni che ha ammesso: “E’ un leader europeo. Bisogna opporsi a neo imperialismo russo“.

Ore 12:12 – Letta: “Dalle parole di Zelensky arrivano dignità e speranza. Il Parlamento un momento di rara intensità e che ha fatto onore a tutto il popolo italiano” questo il messaggio Twitter del segretario del Partito Democratico

Ore 11:50 – Lo stesso Cremlino ha ammesso che per i russi che si trovano all’estero questo è un momento difficile. Ad affermarlo ci ha pensato direttamente il portavoce di Putin, Dmitry Peskov

Ore 09:10 – La Russia smentisce la parole di Joe Biden: “Non abbiamo alcuna intenzione di utilizzare le armi chimiche. Sono solamente insinuazioni“. Questo è quello che riporta il viceministro degli Esteri, Sergei Ryabkov

Ore 09:05 – Da Parigi ci tengono a far sapere che la priorità del Governo è che si arrivi, quanto prima, ad un cessate il fuoco immediato. A riportarlo ci ha pensato il portavoce Gabriel Attal che ha rilasciato una intervista ad ‘Europe 1’

Impostazioni privacy