Negli scorsi giorni ha imperato ad Hollywood la polemica scatenata dalle goffe dichiarazioni di Sam Elliott su Il Potere del Cane di Jane Campion.
Nonostante la nostra recensione non sia stata particolarmente gentile con la pellicola candidata a miglior film agli Oscar del 2022, ci sentiamo di condannare la sequela di insulti e rozzi commenti perpetrata dallâattore originario di Sacramento: âVogliamo davvero parlare di quel mucchio di me*da? Ecco comâerano rappresentati i cowboy in quel film: vanno tutti in giro in gambali e senza maglietta, ci sono tutte queste allusioni allâomosessualitĂ in tutto il fo**uto film! Jane Campion è una regista brillante, adoro i suoi lavori precedenti, ma che ca**o ne sa questa donna, dalla Nuova Zelanda, del West americano? E perchĂŠ ca**o ha girato il film in Nuova Zelanda e lâha chiamato Montana? Benedict Cumberbatch sarĂ a cavallo una volta in tutto il cazzo di film, si atteggia da cowboy suonando il banjo, ma i cowboy erano tuttâaltro. Dovâè il western in questo western?â. Il protagonista del lungometraggio, Benedict Cumberbatch, ha reagito repentinamente alle dichiarazioni di Sam Elliott, difendendo il film ed evidenziando quanto la nostra societĂ sia ancora fatalmente immersa nel maschilismo tossico. La britannica compostezza di Cumberbatch è stata poi ampiamente compensata dalla recente risposta della Campion: âĂ stato alquanto spiacevole e triste da parte sua, mi ha davvero colpito la tripletta di misoginia, xenofobia e omofobia. Non mi piace. Ă stato un poâ st**nzo. In piĂš non è mica un cowboy. Ă un attore. Quando Elliott si leverĂ il trucco e parrucco lo incontrerò allâOK Corral sul set insieme a Doctor Strange e lo affronteremo! Guarda, lâoccidente è uno spazio mitico e câè molto spazio di manovraâ.Â
LEGGI ANCHE > Ucraina, Sean Penn da Fazio: âW lâUcraina popolo di lottatori, il 28 torneròâ
Polemiche a parte, aspettiamo di vedere quante delle ben dodici candidature agli Oscar del 2022 (27 Marzo), andranno a buon fine per il controverso ritorno di Jane Campion.