Arrestati Baby Gang e Neima Ezza, stelle della trap italiana

Gli astri nascenti della trap italiana Baby Gang e Neima Ezza sono stati arrestati. I due sono ritenuti responsabili di quattro rapine.

Baby Gang e Neima Ezza (YouTube)
Baby Gang e Neima Ezza (YouTube)

La musica trap è in vistosa ascesa nel panorama musicale italiano. Nomi come Sfera Ebbasta, Rondo da Sosa e Tony Effe sono al vertice della popolarità per quanto riguarda questo genere. Eppure, tra le nuove leve, due nomi sono in particolare ascesa: Baby Gang e Neima Ezza. I due trapper, che hanno collaborato alla realizzazione del brano “Rapina”, hanno ricevuto l’accusa di aver compiuto quattro rapine. La loro carriera musicale potrebbe dunque essere a rischio.

LEGGI ANCHE >>> Sanremo, Aka7even positivo al Covid: il messaggio del rapper ai suoi fan

Nel dettaglio, tre giovani, tra cui i due trapper, sono stati arrestati ieri a Milano e Sondrio. La polizia e i carabinieri ritengono i giovani responsabili di quattro rapine commesse ai danni di alcuni ragazzi di Milano e di Vignate. Baby Gang è ora in carcere per questa vicenda, mentre Neima Ezza è ai domiciliari. La Compagnia Carabinieri di Pioltello e gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale Soccorso Pubblico della Questura milanese hanno condotto le indagini. Da queste, è scaturito che gli arrestati hanno costretto le vittime a farsi dare gioielli, denaro e altri effetti personali.

Nel caso della rapina di Milano, prima di subire la rapina, i ragazzi hanno ricevuto pugni al petto e schiaffi. A Vignate, i criminali hanno avvicinato due ragazzi. Tra i malviventi, uno era armato. I criminali hanno dunque rubato ai ragazzi denaro, le chiavi dell’auto e gli auricolari. Sono tuttora in corso accertamenti ulteriori per capire se altri complici abbiano partecipato alle rapine. Oltre a ciò, si vuole verificare l’effettivo ruolo di Baby Gang e Neima Ezza all’interno dei crimini.

Baby Gang era già stato il protagonista di vicende giudiziarie. La Questura di Sondrio, per lui, aveva chiesto una misura di ‘sorveglianza speciale’ che durasse due anni. Nelle 300 pagine di atti sono riportate le accuse ai danni del trapper. Tra queste, l’aver usato la sua influenza per promuovere riunioni non autorizzate in zone aperte al pubblico. Tali assembramenti sono poi sfociati in scontri con le forze dell’ordine, creando un serio pericolo per la sicurezza di tutti.

LEGGI ANCHE >>> Amici, che fine ha fatto Flaza? Eccola oggi dopo l’eliminazione

Infatti, 300 giovani avevano partecipato al videoclip di “Rapina”, brano di Baby Gang e Neima Ezza. Il videoclip è avvenuto nella zona di San Siro, e si era concluso con scontri tra ragazzi e autorità. Tra il 2020 e il 2021, il trapper Baby Gang aveva ricevuto il deferimento per reati quali diffamazione, istigazione a delinquere e violazione della proprietà intellettuale. E ancora, porto d’armi abusivo, vilipendio della Repubblica, delle forze armate e delle istituzioni, oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. Baby Gang ha inoltre ricevuto fogli di via da Cattolica, Lecco, Rimini, Milano, Riccione, Misano Adriatico e Bellaria Igea Marina.

Impostazioni privacy