Figc, la Procura apre un’inchiesta su Commisso: ecco perchè

Le dichiarazioni rilasciate dal patron della Fiorentina hanno attirato l’attenzione degli 007 federali. Ecco i motivi che hanno spinto Chinè ad indagare

Rocco Commisso contro tutti. Il patron della Fiorentina ha scatenato polemiche e discussioni dopo le recenti dichiarazioni rilasciate al Financial Times. Il numero uno del club viola ha attaccato il comune di Firenze e la burocrazia italiana (che gli impediscono di andare avanti nel progetto del nuovo stadio), Vlahovic (che ancora non ha chiarito la sua volontà per il futuro) e le dirigenze di Inter e Milan i cui proprietari (a suo dire) hanno investito meno rispetto a lui.

Rocco Commisso, la Figc apre un’inchiesta sulle sue parole – GettyImages –

LEGGI ANCHE: Commisso come un bulldozer: “Trasparenza e regole uguali per tutti”

Le sue parole non sono passate inosservate. Anche negli uffici della Procura Federale che, secondo quanto si apprende, ha aperto un’inchiesta sulle dichiarazioni del presidente della Fiorentina, Rocco Commisso, pubblicate ieri dal Financial Times. Giuseppe Chinè, capo degli 007 della Federcalcio, vuole “appurare se si tratti di dichiarazioni lesive nei confronti di altri tesserati”. Ma cosa ha detto Rocco Commisso nell’intervista che tanto fa discutere?

LEGGI ANCHE: Commisso è un fiume in piena: che attacco alla Juventus e ad Agnelli!

Il patron della Fiorentina non ha peli sulla lingua e già in passato si era scagliato contro alcuni presidenti della serie A e gli organi competenti. Stavolta ne ha per tutti. Ad iniziare dalla burocrazia italiana. “Mi fa impazzire” ha dichiarato Commisso, che poi, parlando dello stadio Franchi, scenario delle partite casalinga del club viola, ha spiegato. E’ la cosa più ‘merdosa’ che sia mai stata inventata. Che storia ha? Hanno vinto due campionati in 90 anni. La burocrazia mi sta facendo impazzire”. Commisso aveva toccato diversi temi tra cui quello degli investimenti sottolineando come “abbia già speso nella Fiorentina 340 milioni“, includendo anche la cifra iniziale per rilevare la società. Si è parlato anche di Dusan Vlahovic, l’attaccante della Fiorentina che non rinnoverà col club e verrà ceduto: “Lui è cresciuto qui – afferma Commisso – e dovrebbe dare riconoscenza al club”. Infine, commentando l’inchiesta sulla Juventus sulla questione plusvalenze Commisso si è lasciato andare a un “negli Usa gli azionisti farebbero causa a tutti quei figli di.., scusate il linguaggio”. Il patron della Fiorentina aveva poi detto che “ci sono anche gelosie, è vero. Perché chi altro ha fatto quello che ho fatto io in Italia? Vuoi che li elenchi? Non gli Agnelli. Il nonno, forse, non i nipoti. Non Gordon Singer al Milan. Non quel ragazzo alla Suning. Usano i soldi degli altri”.

Impostazioni privacy