Coppa Italia, pokerissimo Fiorentina al ‘Maradona’: il Napoli chiude in 9!

Coppa Italia, secondo match degli ottavi di finale della competizione: in campo il Napoli di Luciano Spalletti e la Fiorentina di Vincenzo Italiano

Il gol di Biraghi in Napoli-Fiorentina
Fiorentina (Getty Images)

Dopo la gara di ieri tra Atalanta e Venezia, che ha sancito la vittoria da parte dei nerazzurri che volano ai quarti di finale, oggi è stato il turno di Napoli-Fiorentina. Match che che è iniziato alle ore 18 allo stadio ‘Diego Armando Maradona‘. Da segnalare una traversa colpita da Milenkovic su colpo di testa.

I viola ci provano di più rispetto ai padroni di casa e riescono a trovare la rete del vantaggio al 42’ dal termine del primo tempo con il solito Dusan Vlahovic che si crea lo spazio giusto e con un sinistro fulmina un incolpevole Ospina. La reazione degli azzurri arriva dopo 120 secondi esatti con uno strepitoso pallonetto realizzato da Dries Mertens che beffa l’estremo difensore gigliato.

Nei minuti di recupero la difesa viola combina una vera e propria frittata. Incomprensione tra Venuti e Dragowski: passaggio arretrato da parte del difensore che prende in controtempo il polacco. Quest’ultimo stende Elmas che si stava dirigendo verso il pallone e per l’arbitro Ayroldi non ci sono dubbi: cartellino rosso e Fiorentina in 10. Italiano corre subito ai ripari inserendo Terracciano al posto di Duncan (in precedenza ammonito).

LEGGI ANCHE >>> Supercoppa Italiana, Sanchez all’ultimo respiro: l’Inter batte la Juventus

Nella ripresa il Napoli cambia il proprio portiere: Meret rimpiazza Ospina. La Fiorentina, nonostante sia rimasta in 10 uomini, trova la rete del nuovo vantaggio. Un grande gol di Biraghi con un sinistro da fuori aerea che si stampa prima sul palo e poi va dritta in porta. Italiano fa esordire Piatek che rileva Vlahovic. I partenopei ci provano in tutti i modi il gol per giocarsi le ultime possibilità ai supplementari, ma non arriva.

A dieci minuti dal termine è Lozano a provarci, ma la sua conclusione si stampa sul palo con Terracciano battuto. Lo stesso messicano si rende nuovamente protagonista, ma stavolta in negativo: bruttissimo intervento su Nicolas Gonzalez sul malleolo sinistro. In un primo momento Ayroldi ha estratto il giallo, ma dalla sala VAR gli hanno fatto cambiare idea ed è diventato rosso.

Spalletti le prova tutte inserendo anche il Primavera Antonio Cioffi, ma aumenta il nervosismo dei padroni di casa: anche Fabian Ruiz si guadagna gli spogliatoi per doppio giallo. Sembrava tutto finito, ma Petagna a pochi secondi dal termine sigla il 2-2 a porta vuota e manda i suoi ai supplementari: lancio di Malcuit dalla destra e nessun difensore dei gigliati riesce ad intercettare la sfera.

Nell’extra-time il Napoli cerca di proteggersi e di andare ai calci di rigore, ma a spegnere le speranze ci pensa Venuti al 106′ che si fa perdonare dell’errore del primo tempo. Destro al volo e palla all’angolino dove Meret non può mai arrivare. Il Napoli non c’è più e la viola segna il quarto gol con Piatek che bagna il suo esordio nel migliore dei modi. Anche Maleh partecipa alla festa e realizza la quinta rete. Finisce 2-5 e Fiorentina che affronterà ai quarti di finale proprio l’Atalanta di Gasperini.

Napoli-Fiorentina 2-5 il tabellino del match

Dries Mertens esulta dopo il gol dell'1-1
Napoli-Fiorentina (Getty Images)

NAPOLI (4-3-3): Ospina (46′ Meret), Di Lorenzo, Tuanzebe, Rrahamani, Ghoulam (83′ Malcuit), Lobotka (91′ Cioffi), Demme (64′ Fabian Ruiz); Politano (64′ Lozano), Mertens, Elmas; Petagna (93 t.s Juan Jesus).

FIORENTINA (4-3-3): Dragowski; Venuti, Milenkovic, Nastasic (91′ t.s Igor), Biraghi; Castrovilli (89′ Odriozola), Torreira, Duncan (48′ pt Terracciano); Nico Gonzalez (89′ Ikoné), Vlahovic (73′ Piatek), Saponara (46′ Maleh)

MARCATORI: 42′ Vlahovic (F), 44′ Mertens (N), 57′ Biraghi (F), 95′ Petagna (N), 106′ Venuti (F), 108′ Piatek (F), 119′ Maleh (F)

LEGGI ANCHE >>> Coppa Italia, Atalanta vola ai quarti: un buon Venezia non basta, 2-0 Dea

AMMONITI: Duncan (F), Rrahmani (N), Castrovilli (F), Fabian Ruiz (N), Tuanzebe (N)

ESPULSIONE: Dragowski (F), Lozano (N), Domenichini (vice allenatore N), Fabian Ruiz (N)

SPETTATORI: 5000

Vlahovic sigla la rete dello 0-1 Fiorentina
Axel Tuanzebe contro Dusan Vlahovic (Getty Images)

 

Impostazioni privacy