Berrettini e Sinner guidano la truppa azzurra in Australia: il tabellone

Il tennista romano inserito nella parte alta del tabellone (cn Djokovic): ecco gli avversari dei tennisti azzurri

Djokovic si, Djokovic no. Da giorni l’Australian Open, primo torneo ufficiale del Grande Slam, sembra una questione limitata alla sola presenza del tennista serbo. Ma al di là della partecipazione del numero uno al mondo (confermata, ma legata all’evoluzione della decisione del Governo sul visto), c’è un torneo che sta per iniziare e che vedrà all’opera tanti campioni. Folta la rappresentativa azzurra, che cercherà di mettersi in mostra. A capo dei nostri tennisti ci sarà Matteo Berrettini, reduce dalla finale a Wimbledon, ma dal forfait all’Atp Finals e in Coppa Davis per infortunio.

LEGGI ANCHE: Australian Open: Djokovic giocherà il primo turno? La situazione

Matteo Berrettini guida la truppa azzurra in Australia – GettyImages –

Il tennista romano è stato inserito nella parte alta del tabellone (dove teoricamente è presente Novak Djokovic). Sinner invece potrebbe trovare sulla sua strada il numero due al mondo Daniil Medvedev. Questo il responso del sorteggio degli Australian Open (slittato rispetto al programma iniziale probabilmente per il caso Djokovic), primo Slam del 2022 (montepremi 54,2 milioni di dollari) che scatta lunedì sui campi in cemento di Melbourne Park nella metropoli australiana. Berrettini, debutterà  contro lo statunitense Brandon Nakashima, 20enne californiano di San Diego, n.68 ATP, all’esordio assoluto a Melbourne. Il tennista romano, numero sette al mondo non ha mai affrontato il tennista statunitense.  Jannik Sinner, n.11 del ranking e del seeding, attende invece un giocatore proveniente dalle qualificazioni.

LEGGI ANCHE: Djokovic, destino segnato: linea dura in Australia, spuntano novità in Serbia

L’urna degli Australian Open è stata benevola per  Fabio Fognini. Il tennista ligure, numero 36 ATP, farà  il suo esordio contro l’olandese Tallon Griekspoor, n.62 del ranking, che gioca solo per la seconda volta lo Slam Down Under. Presenza numero sedici in tabellone invece per il 34enne di Arma di Taggia che in quattro occasioni si è fermato negli ottavi (2014, 2018, 2020 e 2021). Esordio più complicato invece per Travaglia e Mager. Quest’ultimo se la vedrà con il russo Andrey Rublev, testa di sere numero cinque e uno dei grandi favoriti del torneo. Travaglia invece affronterà lo spagnolo Roberto Bautista Agut. Lorenzo Musetti se la vedrà  contro l’australiano Alex De Minaur, Andreas Seppi con il polacco Kamil Majchrzak e Marco Cecchinato con il tedesco Philipp Kohlschreiber.

 

Impostazioni privacy